Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Insolite alghe invadono le spiagge: le immagini

17:00
27 febbraio 2025

Didattica e Curiosità
Insolite alghe invadono le spiagge: le immagini

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Lungo la costa atlantica dell’Argentina, da Mar del Plata a Necochea, un insolito fenomeno sta trasformando il paesaggio marino. Il mare si è tinto di rosso a causa di un evento provocato dall’azione combinata di mareggiate e correnti sottomarine che sollevano grandi quantità di alghe rossastre, accumulandole sulla riva.

Sapevi che?

Gli esperti dell’Istituto Nazionale di Ricerca e Sviluppo Peschereccio (INIDEP) hanno identificato le alghe responsabili del fenomeno: tra queste, le alghe rosse Anotrichium furcellatum e Callithamnion sp., oltre all’alga verde Bryopsis plumosa. Forti venti e maree le staccano dal fondale marino, facendole galleggiare fino a riva.

Questo fenomeno, ripetutosi più volte nelle ultime settimane, ha reso le spiagge meno accoglienti per i bagnanti. Le onde hanno depositato un vero e proprio tappeto di alghe, creando un ostacolo per chi desidera fare il bagno. Anche altre spiagge, come Playa Popular, hanno subito accumuli significativi, aggravati dalle elevate temperature che hanno superato i 34°C, rendendo difficile anche camminare sulla sabbia.

L'immagine del nostro Radar Temperature mostra i valori in tempo reale ovunque ti trovi. Clicca per scoprire le temperature a casa tua.

Nonostante l’aspetto insolito, gli scienziati rassicurano che le alghe non rappresentano alcun rischio per la salute o l’ambiente. Tuttavia, una volta spiaggiate, iniziano a decomporsi, emanando odori sgradevoli. Per limitare i disagi, le autorità locali hanno avviato operazioni di pulizia, utilizzando mezzi meccanici per rimuovere gli accumuli più ingombranti.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
venerdì 11 luglio 2025

Clima e ambiente

Il Maestrale ha raffreddato il Mediterraneo
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

La differenza tra meteo e clima, questa sconosciuta
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

Studiare i terremoti: oltre i sismografi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 8 luglio 2025

Cronaca estera

Pericolo di maltempo sull'Europa orientale
martedì 8 luglio 2025

Cronaca meteo

Temporali e danni al Nord
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità