Pagina iniziale / Notizie meteo /

Instabilità diffusa con temporali

15:30
23 agosto 2025

Nowcasting
Instabilità diffusa con temporali

Temporali a macchia di leopardo interessano l'entroterra Italiano, soprattutto a ridosso della catena Appenninica. Clicca sull'immagine e scopri il tempo a casa tua!

L’estate continua a mostrare il suo volto più instabile. La perturbazione che si sposta verso i Balcani lascia dietro di sé un flusso di correnti umide e fresche da nord-ovest, che mantengono l’atmosfera irrequieta. L’alta pressione sull’Europa occidentale non riesce a consolidarsi determinando un tipo di tempo variabile con temporali.

Si moltiplicano i fenomeni temporaleschi soprattutto lungo la dorsale appenninica. Le aree più colpite sono quelle dell’Emilia-Romagna, dove rovesci e temporali interessano le zone a Sud di Parma fino al crinale romagnolo, accompagnati a tratti da grandinate. Le precipitazioni si spingono anche verso l’entroterra ligure, toscano e il Montefeltro. Colpito soprattutto il crinale bolognese, quello del ravennate, il Cesenate e l’alta Valmarecchia, dove si registrano rovesci frequenti e localmente violenti.

Fenomeni altrettanto vivaci interessano il centro-sud: piogge e tuoni colpiscono il Molise, la Puglia – in particolare le Murge e parte del Salento – e le zone interne della Calabria settentrionale. Anche nelle prossime ore l’Italia resta esposta al rischio di temporali improvvisi, distribuiti a macchia di leopardo da nord a sud, segno di un’estate ancora lontana dall’essere stabile.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
sabato 23 agosto 2025

Geologia e vulcani

Eruzione dell'Etna: tra colate laviche attive
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca meteo

Forti temporali spazzano via il caldo
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca Meteo

Centro-nord: il bilancio del maltempo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità