Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Islanda: quasi 22°C a mezzanotte sulle coste settentrionali

16:30
13 novembre 2024

Clima e Ambiente
Islanda: quasi 22°C a mezzanotte sulle coste settentrionali

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Temperature eccezionalmente calde sono state registrate la notte scorsa sull'Islanda. Complici i venti di föhn i termometri nella parte nord-orientale dell'isola sono saliti fino a valori superiori ai 20°C nel cuore della notte. In molti casi le temperature registrate sono state fino a 15-20°C superiori alla media del periodo.

Valori così elevati sono stati portati da una ventilazione molto tesa dai quadranti sud-occidentali. Questa ventilazione già molto calda in partenza, ha subito processo di compressione adiabatica che ha spinto la colonnina di mercurio oltre la soglia dei 20°C nel cuore della notte lungo la fascia costiera nord-orientale. Ne è stata particolarmente colpita la città di Akureyri che ha avuto una massima di 21.4°C, Skjaldþingsstaðir ha registrato una temperatura di 21.1°C, Húsavík 18.7°C.

L'immagine del Radar Temperature mostra le massime che hanno diffusamente varcato la soglia dei 15°C.

Temperature così elevate sono state giustificate dall'espansione di un forte anticiclone in consolidamento verso l'Oceano Atlantico settentrionale, portando con sé aria calda e umida verso le latitudini elevate. L'Islanda risulta pienamente colpita da un evento di Wave Breaking che si verifica quando le onde di Rossby diventano molto pronunciate fino a rompersi e provocando anomali movimenti delle masse d'aria.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità