Pagina iniziale / Notizie meteo /

Italia e India uniscono le forze: IA per migliorare le previsioni meteo e clima

15:00
13 febbraio 2025

Didattica e Curiosità
Italia e India uniscono le forze: IA per migliorare le previsioni meteo e clima

Esperti italiani e indiani si sono riuniti in un workshop internazionale per esplorare l’applicazione del "machine learning" alla meteorologia, alla climatologia e all’oceanografia. Organizzato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) e dall’Istituto Indiano di Meteorologia Tropicale (IITM), l’incontro ha visto la partecipazione di scienziati della Fondazione Bruno Kessler (FBK) e del CNR. L’obiettivo principale è sviluppare strumenti innovativi per migliorare le previsioni atmosferiche, la modellazione climatica e il monitoraggio degli oceani, con un’attenzione particolare ai fenomeni estremi come monsoni e ondate di calore.

I ricercatori hanno discusso il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’ottimizzazione dei modelli di previsione, nell’analisi dell’impatto climatico e nella gestione dei dati ambientali. L’Italia, forte della sua esperienza nella modellazione del sistema terrestre e nelle previsioni oceaniche, e l’India, con le sue avanzate ricerche sui monsoni e sulla circolazione oceanica, stanno creando una sinergia strategica per affrontare le sfide climatiche globali.

Uno degli obiettivi chiave dell’iniziativa è la creazione di progetti di ricerca congiunti e il rafforzamento della cooperazione internazionale attraverso lo scambio di dati, la formazione di gruppi di lavoro e la definizione di strategie comuni. Il presidente del CMCC, Antonio Navarra, ha evidenziato l’importanza della collaborazione per sviluppare nuovi strumenti di previsione e migliorare la comprensione dei fenomeni climatici estremi. Anche il direttore dell’IITM, R. Krishnan, ha sottolineato il valore di questa partnership per avanzare nella ricerca e nell’innovazione scientifica.

Le conclusioni del workshop includono la progettazione di studi collaborativi, la creazione di piattaforme di condivisione dei dati e l’organizzazione di futuri eventi di approfondimento tra Italia e India. Questa cooperazione segna un passo significativo verso l’applicazione dell’intelligenza artificiale nella scienza del clima, contribuendo a migliorare la capacità di previsione e la gestione dei rischi legati ai cambiamenti climatici.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 30 giugno 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alluvione a Bardonecchia, una vittima accertata
sabato 28 giugno 2025

Cronaca meteo

Un giorno di ordinaria follia meteorologica
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 26 giugno 2025

Cronaca estera

Alluvioni nel sud-ovest della Cina
venerdì 27 giugno 2025

Cronaca meteo

Weekend rovente: termometri oltre +40°C
martedì 24 giugno 2025

Geologia e vulcani

Kilauea: fontane di lava alte 350 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità