Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Italia tra maltempo e neve: alluvioni, grandine e temporali al Nord

15:54
14 febbraio 2025

Cronaca Meteo
Italia tra maltempo e neve: alluvioni, grandine e temporali

Il maltempo continua a colpire duramente diverse regioni italiane, con fenomeni intensi che spaziano dalle alluvioni nel Centro alle grandinate e ai temporali improvvisi al Nord.

In Toscana e nel Lazio, le forti piogge hanno provocato esondazioni e allagamenti. A Tarquinia, il fiume Mignone ha sommerso intere aree, isolando alcune famiglie soccorse dai vigili del fuoco con gommoni e mezzi anfibi. Situazione critica anche in Maremma soprattutto nella zona di Orbetello, dove le campagne risultano completamente allagate e molte abitazioni sono irraggiungibili. Ad Arezzo e Milano, la grandine ed il graupel hanno imbiancato le strade causando disagi alla circolazione, mentre sui rilievi dell’Appennino toscano è tornata la neve.

L'immagine del Radar Meteo mostra il flusso umido che risalendo dall'adriatico causa il maltempo lungo la Via Emilia. Nevicate abbondanti lungo i versanti settentrionali dell'Appennino.

Nel frattempo, in Emilia-Romagna il minimo di bassa pressione sta portando piogge diffuse e persistenti, con accumuli importanti in pianura e nei fondovalle. Nevica abbondantemente lungo l’Appennino tosco-emiliano e al confine con la Liguria. La Diga di Ridracoli, nell’Appennino forlivese, ha ripreso a tracimare dopo le intense precipitazioni delle ultime 24 ore, con un impressionante flusso d’acqua che si riversa lungo la parete della struttura.

Cos è il Graupel?

Si tratta di una forma di precipitazione solida che si presenta come piccoli granuli di ghiaccio bianco e opaco, morbidi e facilmente comprimibili. Si forma quando i fiocchi di neve attraversano strati di aria umida e fredda, ricoprendosi di goccioline sopraffuse che congelano rapidamente. A differenza della grandine, il graupel è più leggero e fragile, simile alla neve tonda.

Anche il Nord vive una giornata meteorologicamente instabile, con la Pianura Padana bersagliata da temporali, nubifragi e colpi di vento. In molte località come Milano, sono state segnalate grandinate improvvise, che hanno imbiancato strade e campi in pochi minuti, mentre le temperature si mantengono insolitamente miti per il periodo.

Andrea Mastropasqua
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità