Pagina iniziale / Notizie meteo /

La pioggia di stelle cadenti di settembre

13:30
14 settembre 2025

Astronomia
Comincia la pioggia di stelle cadenti

Lo spettacolo delle stelle cadenti di Settembre. - © Jan Garbers / Shutterstock.com

Questo fine settimana il cielo regalerà uno spettacolo raro: le Chi Cignidi, lo sciame meteorico che ogni cinque anni offre un picco di stelle cadenti. Il fenomeno nasce dalla costellazione del Cigno e deve la sua ciclicità alla gravità di Giove, che intrappola i detriti responsabili dello sciame.

Il momento migliore per osservare le meteore sarà tra oggi e lunedì 15 settembre, con il massimo atteso intorno al 16. La Luna in fase di ultimo quarto sorgerà dopo mezzanotte, lasciando libero il cielo serale. Le Chi Cignidi, lente e scorrevoli, sono facili da seguire anche per chi non ha mai visto una pioggia di meteore.

Per godersi lo spettacolo conviene cercare cieli bui e lontani dall’inquinamento luminoso. Nonostante la variabilità dell’intensità, le condizioni sembrano ideali per una delle osservazioni più suggestive dell’anno, un’occasione unica per alzare lo sguardo e lasciarsi incantare dal cielo.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 11 settembre 2025

Previsioni meteo

Weekend rovinato dalla pioggia; ecco dove
mercoledì 3 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuovi temporali in arrivo
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar delle temperature con valori elevati in Grecia, Turchia e Cipro.
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Grande caldo sul Mediterraneo orientale
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità