Pagina iniziale / Articoli selezionati /

L’acqua, un bene prezioso sempre più a rischio

10:17
22 marzo 2025

Clima e Ambiente
L’acqua, un bene prezioso sempre più a rischio

Oggi, 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere su quanto questa risorsa sia fondamentale per la vita e su come i cambiamenti climatici ne stiano compromettendo la disponibilità. L’aumento delle temperature, la siccità e l’inquinamento stanno mettendo a dura prova la gestione dell’acqua, rendendo sempre più difficile garantirne l’accesso a tutti.

In Italia, come in molte altre parti del mondo, la crisi idrica è sempre più evidente: fiumi e laghi soffrono la riduzione delle precipitazioni, mentre i ghiacciai alpini, che rappresentano una riserva cruciale di acqua dolce, si stanno fondendo a ritmi allarmanti. A peggiorare la situazione contribuiscono fenomeni meteo estremi, con periodi di siccità alternati a piogge torrenziali che alterano la distribuzione delle risorse idriche.

Secondo il rapporto ONU sullo sviluppo idrico mondiale, quasi metà della popolazione globale non dispone di servizi igienico-sanitari adeguati. Oltre 1,4 milioni di persone, tra cui molti bambini, muoiono ogni anno per la mancanza di acqua e igiene, mentre 74 milioni rischiano di vedere ridotta la loro aspettativa di vita a causa di malattie legate alla scarsità idrica. Di fronte a questa emergenza, è necessario agire subito con strategie efficaci. Ridurre gli sprechi, migliorare le infrastrutture e promuovere un uso più sostenibile dell’acqua sono passi fondamentali per affrontare la crisi. La Giornata Mondiale dell’Acqua ci ricorda che questa risorsa non è infinita e che proteggerla significa salvaguardare il nostro futuro.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali
Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
Radar delle temperature in Scandinavia
lunedì 14 luglio 2025

Cronaca meteo

L'estate trionfa sulla Scandinavia
venerdì 11 luglio 2025

Cronaca meteo

Weekend in spiaggia? Ecco che mare troverai
Radar meteorologico mondiale
venerdì 11 luglio 2025

Curiosità e didattica

La "macchina del temporale" in azione ai tropici
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 13 luglio 2025

Nowcasting

Temporali dal Tirreno alla Pianura Padana
sabato 12 luglio 2025

Clima e ambiente

Numerosi incendi sull'Europa meridionale
sabato 12 luglio 2025

Cronaca meteo

Caldo: giugno batte tutti i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità