Pagina iniziale / Notizie meteo /

Le coste del Mediterraneo invase dal mare di nebbia, ecco le ultime immagini

11:42
2 gennaio 2022

VIDEO
Il mare di nebbia visto dall'alto

La presenza di un forte anticiclone sul Mediterraneo è stato accompagnato da un'imponente richiamo di aria calda alle quote superiori. Negli ultimi giorni le temperature in quota sono state estremamente elevate e la presenza della superficie marina ormai raffreddata ha portato allo sviluppo di estesi banchi di nubi basse. Le riprese sono di questa notte dal Passo del Faiallo e mostrano il mare di nubi basse che si muove come le onde del mare.

meteo, anticlone, nuvole, mare © William Demasi

Se lo strato di nubi è abbastanza sottile, diventano perfettamente visibili le posizioni dei centri abitati con il loro rispettivo inquinamento luminoso. Nella fotografia qui sopra, possiamo intuire la posizione della città di Genova mentre nell'immagine sotto la cità di Savona.

Infine l'immagine satellitare qui sotto mostra quanto siano estesi i banchi di nubi basse quest'oggi. Troviamo una copertura uniforme estesa per migliaia di chilometri addirittura dallo Stretto di Gibilterra fino alle coste del tirreno.

Redazione Meteo & Radar
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 3 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuovi temporali in arrivo
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità