Pagina iniziale / Articoli selezionati /

L'estate prende una sonora mazzata. Temperature giù di molti gradi

06:00
26 luglio 2025

Previsioni meteo
Crollo termico, l'estate va in vacanza!

Una serie di perturbazioni dirette sul Mediterraneo centrale apriranno una ferita barica importante con l'aria fredda nord altantica che spazzerà letteralmente via il caldo da quasi tutta la penisola e temperature che si abbasseranno ben al di sotto delle medie del periodo.

Temperature massime ItaliaLe temperature massime previste in Italia per la giornata di oggi. Ancora molto caldo

Il primo impulso perturbato di una lunga serie si sta muovendo dal mar Ligure verso il versante Adriatico settentrionale portando ad un primo netto calo delle temperature sin verso le regioni centrali.

Per il sud occorrerrà attendere tra domenica e lunedì, quando un secondo impulso perturbato spazzerà via definitivamente il caldo africano, con un netto crollo delle temperature e valori superiori ai +32°C che resisteranno solo sul catanese, per effetto Fonh indotto dall'Etna alle correnti nord occidentali..

Nella giornata di lunedì le temperature massime si attesteranno tra i +20 e i +26°C, risultando ben sotto le medie del periodo, tra +23 e +27°C al centro e tra +25 e +32°C al sud, fatta eccezione proprio sul catanese.

Il passaggio da temperature così elevate a valori sotto le medie del periodo non sarà però indenne. Forti temporali già oggi colpiranno diverse aree come le Marche, l'Abruzzo, specialmente settentrionale e la Romagna, con possibili grandinate e allagamenti.

Un'altra giornata a rischio forti temporali sarà quella di lunedì, con il transito del nuovo impulso perturbato. I temporali saranno favoriti nuovamente lungo il versante Adriatico e sul Triveneto

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 22 ottobre 2025

Previsioni meteo

Violenta tempesta di vento sta per colpire l'Italia
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
martedì 28 ottobre 2025

Previsioni meteo

La pioggia sta per arrivare, regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità