Pagina iniziale / Articoli selezionati /

L'impatto del meteo sull'umore

09:08
14 giugno 2025

Curiosità e didattica
L'impatto del meteo sull'umore

© PeopleImages.com - Yuri A / Shutterstock.com

Che il tempo influenzi l’umore è qualcosa che molti sentono sulla propria pelle: basta una giornata grigia per avvertire stanchezza o malinconia, mentre un raggio di sole sembra riaccendere l’energia. Non si tratta solo di suggestione: esiste una solida base scientifica a supporto di questo legame. La quantità di luce solare, per esempio, regola i ritmi circadiani e la produzione di serotonina e melatonina, due neurotrasmettitori fondamentali per il benessere emotivo. In inverno o in giornate cupe, la riduzione della luce può contribuire all’insorgere di stati depressivi, fino al Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), riconosciuto anche in ambito clinico.

Ma non è solo la luce a influenzare il nostro stato mentale. Cambiamenti improvvisi della pressione atmosferica, venti persistenti, umidità elevata e temperature estreme possono avere effetti fisiologici e psicologici che variano da persona a persona. Alcuni diventano più irritabili, altri più ansiosi o svogliati. Il corpo e la mente, insomma, reagiscono al meteo come a qualsiasi altro stimolo ambientale, con risposte che dipendono anche dalla sensibilità individuale e dalle abitudini.

Contenuti esterni consigliati da YouTube

Abbiamo bisogno del tuo consenso per mostrare i contenuti di YouTube. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.

Acconsento che i contenuti di YouTube mi vengano mostrati.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La meteoropatia, pur non essendo sempre considerata una vera e propria patologia, è un fenomeno riconosciuto e studiato, che rivela quanto siamo ancora profondamente legati agli elementi naturali. Nonostante la vita moderna ci tenga al riparo da freddo e pioggia, il nostro equilibrio interno resta connesso al mondo esterno più di quanto pensiamo.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 3 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuovi temporali in arrivo
venerdì 12 settembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo nel weekend
venerdì 5 settembre 2025

Previsioni meteo

Arriva l'estate settembrina ma non per tutti
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
domenica 14 settembre 2025

Astronomia

Comincia la pioggia di stelle cadenti
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca meteo

Maltempo: i danni dopo i nubifragi nel Comasco
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità