Pagina iniziale / Articoli selezionati /

L'importanza dell'effetto serra sulla Terra ed i rischi

10:35
9 giugno 2025

Didattica
Cos è l'effetto serra?

serra

L'effetto serra è un processo naturale che trattiene parte del calore proveniente dal sole nell'atmosfera terrestre. Quando la luce solare raggiunge la Terra, una parte viene riflessa nello spazio, mentre un'altra parte viene assorbita dalla superficie terrestre e rilasciata sotto forma di calore. Questo calore viene poi trattenuto dai gas presenti nell'atmosfera, come anidride carbonica (CO2), metano (CH4), e vapor d'acqua.

Per comprendere come funziona l'effetto serra, immaginiamo l'atmosfera terrestre come una "coperta" di gas che avvolge il pianeta.

  • Radiazione solare: La luce solare arriva sulla Terra in forma di radiazione elettromagnetica, principalmente sotto forma di luce visibile e raggi infrarossi. Parte di questa radiazione viene assorbita dalla superficie terrestre, riscaldando il suolo, l'acqua e le vegetazioni.
  • Emissione di calore: A causa del riscaldamento solare, la Terra emette energia termica (calore) sotto forma di raggi infrarossi. Questa energia termica è destinata a disperdersi nello spazio, ma qui entra in gioco l'effetto serra.
  • Trattenimento dell'energia: Gli "agenti del gas serra" presenti nell'atmosfera, come anidride carbonica (CO2), metano (CH4), vapor d'acqua e altri, catturano parte di questa energia termica emessa dalla Terra. I gas serra agiscono come una "coperta" isolante, trattenendo il calore nell'atmosfera e impedendo che sfugga tutto nello spazio.
  • Equilibrio termico: L'effetto serra contribuisce a mantenere una temperatura media sulla Terra di circa 15°C, rendendo il nostro pianeta adatto alla vita. Senza l'effetto serra, la temperatura sarebbe molto più fredda e la vita come la conosciamo non sarebbe possibile.

Tuttavia, negli ultimi decenni, l'attività umana ha provocato un aumento dell'effetto serra attraverso l'eccessiva emissione di gas serra. Ciò ha portato a un riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici, con effetti negativi come fusione dei ghiacciai, l'aumento del livello del mare e gli eventi meteorologici estremi.

Quindi, mentre l'effetto serra è vitale per la sopravvivenza sulla Terra, l'eccessiva intensificazione di questo fenomeno è una delle principali sfide ambientali che dobbiamo affrontare per preservare il nostro pianeta e il suo equilibrio ecologico.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 19 ottobre 2025

Previsioni meteo

Forte perturbazione in arrivo: regioni colpite
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
venerdì 17 ottobre 2025

Tendenza meteo

Presto ci sarà un cambiamento anche al nord
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità