Pagina iniziale / Notizie meteo /

Maltempo a Milano, il Lambro esonda

12:28
22 maggio 2025

Cronaca meteo
Maltempo a Milano, il Lambro esonda

Forti piogge hanno interessato il capoluogo Lombardo, con particolari criticità e recrudescenze nei quartieri settentrionali. Clicca per attivare l'animazione in tempo reale.

A Milano torna l’allarme maltempo, con piogge torrenziali che hanno messo in seria difficoltà la città, in particolare le zone a nord e sud-est. Il fiume Lambro ha rotto gli argini a Ponte Lambro, provocando allagamenti in diverse strade e rendendo necessari gli interventi della Protezione Civile. In via sperimentale, proprio in questo quartiere sono state montate delle paratie mobili per contenere l’acqua, ma l’ondata è stata così intensa che molti residenti hanno cercato di rinforzarle in modo artigianale, senza riuscire a evitare le infiltrazioni dovute al passaggio dei veicoli.

Nella notte e nelle prime ore del mattino sono caduti oltre 70 millimetri di pioggia tra Monza, Cinisello, Sesto San Giovanni e l’area settentrionale di Milano. Il Lambro ha superato quota 250 centimetri in città e ha iniziato a riversarsi anche dai tombini, causando disagi e spingendo all’evacuazione delle comunità presenti all’interno del Parco Lambro. Le fognature hanno faticato a reggere la pressione e si sono verificate diverse criticità, soprattutto in via Vittorini.

Anche il Seveso è tenuto sotto stretta osservazione: il suo livello è ormai prossimo alla soglia critica e nelle prossime ore potrebbe essere attivata la vasca di laminazione di Niguarda. Secondo il Comune, l’invaso è pronto e, se necessario, proteggerà ancora una volta il quartiere da nuovi allagamenti. Al momento, la maggior parte dei sottopassi cittadini resta accessibile, tranne quello di via Lombroso, dove le pompe non sono riuscite a contenere il livello dell’acqua.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
domenica 6 luglio 2025

Previsioni meteo

Rischio grandine: occhio alle prossime ore
venerdì 4 luglio 2025

Clima e ambiente

Mediterraneo bollente, autunno a rischio
venerdì 4 luglio 2025

Cronaca estera

Vasti incendi in Turchia, bilancio drammatico
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità