Pagina iniziale / Notizie meteo /

Maltempo di agosto, grandine e disagi al Centro

15:11
3 agosto 2025

Cronaca Meteo
Maltempo di agosto, grandine e disagi al Centro

L'immagine del nostro Radar Meteo ci mostra i fenomeni in atto, clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale.

L’inizio di agosto si è aperto con l’arrivo di una perturbazione intensa che sta attraversando l’Italia da nord a sud, portando con sé fenomeni violenti e improvvisi. Dopo aver investito le regioni settentrionali con temporali e piogge abbondanti, il fronte instabile ha raggiunto le Marche, scaricando violente grandinate soprattutto a sud di Ancona. Osimo e Castelfidardo risultano tra le zone più colpite, con chicchi di ghiaccio di grandi dimensioni e raffiche di vento che hanno creato disagi diffusi.

Sono state avvistate diverse trombe marine tra il Ferrarese, il Ravennate e il delta del Po, fenomeni spettacolari ma potenzialmente pericolosi per chi si trova in mare. Il maltempo ha colpito duramente anche l’Abruzzo: nel pomeriggio una violenta grandinata ha investito Fossacesia, lungo la Costa dei Trabocchi, imbiancando spiagge e strade. Sull’autostrada A14 si sono verificati rallentamenti a causa degli accumuli di grandine sulla carreggiata.

I temporali hanno interessato anche Lanciano, portando con sé ulteriori disagi. Situazione critica anche in Toscana: ad Arezzo un nubifragio ha interrotto la celebre Fiera Antiquaria, con il centro storico allagato. A Piombino un fulmine che ha colpito un uomo sulla spiaggia di Pontedoro. L’intervento immediato dei soccorsi ha evitato il peggio: l’uomo, in arresto cardiaco, è stato rianimato e trasportato in elisoccorso all’ospedale di Siena.

Il peggioramento delle condizioni atmosferiche non è ancora finito. Nelle prossime ore sono attesi altri temporali, specialmente lungo le regioni centrali e il versante adriatico, dove persisteranno instabilità, raffiche di vento e grandinate. La Protezione Civile invita alla prudenza, soprattutto nei luoghi esposti e nelle aree soggette ad allagamenti.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
venerdì 31 ottobre 2025

Previsioni meteo

Novembre inaugura una nuova perturbazione
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità