Pagina iniziale / Notizie meteo /

Maltempo in Emilia-Romagna e Toscana: fiumi in piena e allerta massima

16:00
14 marzo 2025

Cronaca Meteo
Maltempo in Emilia-Romagna e Toscana: allerta massima

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Il maltempo sta colpendo duramente l’Appennino tosco-emiliano, con piogge intense che stanno gonfiando fiumi e torrenti. Particolarmente monitorati sono i corsi d’acqua in Emilia-Romagna, dove il Santerno, l’Idice e il Reno hanno registrato innalzamenti significativi. Il Lamone, in Toscana, ha superato la soglia di allerta 3 a Marradi, mentre altre aree sono in massima attenzione per il rischio di esondazioni e smottamenti.

Le precipitazioni, dopo aver interessato la dorsale appenninica, si stanno spostando verso la Romagna e la costa ravennate, con temporali che potrebbero insistere fino alla sera. Intanto, nel Bolognese si segnalano frane e allagamenti, in particolare a Castel del Rio, dove piccoli smottamenti hanno interessato la viabilità provinciale. Anche il territorio di Ravenna è sotto stretta osservazione, con un’allerta arancione confermata. La piena del Lamone sta attraversando Faenza, con livelli idrometrici tra soglia 2 e 3.

In Toscana la situazione è critica, con alluvioni e smottamenti che stanno mettendo in difficoltà diversi centri abitati. A Sesto Fiorentino si registrano allagamenti gravi, mentre a Palazzuolo sul Senio il Comune ha vietato gli spostamenti verso Firenze a causa delle strade interrotte.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
venerdì 11 luglio 2025

Clima e ambiente

Il Maestrale ha raffreddato il Mediterraneo
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

La differenza tra meteo e clima, questa sconosciuta
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità