Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Mattine gelide con temeprature fino a -9°C e pomeriggi miti

10:31
27 dicembre 2024

Cronaca meteo
Inversioni termiche: fino a -9°C

Segui l'andamento termico con il radar temperature.

L'alta pressione è padrona dell'Europa centrale e del nord Italia e come di consueto nel periodo invernale, in condizioni di stabilità e quindi notti serene, si formano le cosiddette inversioni termiche, che determinano forti gelate in pianura e nei fondovalle.

In condizioni normali la temperatura cala salendo di quota, tra gli 0.6 e 1 grado ogni 100m in base all'umidità della massa d'aria.

Quando è presente l'alta pressione, favorendo l'irraggiamento notturno, il calore dal terreno tende a sfuggire velocemente verso l'alto portando ad un rapido raffreddamento dei bassi strati. In quota, invece, scorre aria più mite portata proprio dalla figura di alta pressione, viene così a crearsi l'inversione termica, con temperature molto più fredde in località di pianura o fondovalle rispetto a quelle di montagna o collina.

Questa mattina molte zone della Pianura Padana hanno sperimentato gelate diffuse, in qualche caso molto forti. Tra Astigiano e Alessandrino si sono toccate punte di -9°C, tutto questo mentre a 2240m di altezza, appena sopra Sestriere, la temperatura registrava circa 2°C.

Anche nei prossimi giorni le temperature saranno molto basse durante le ore notturne e al primo mattino con valori compresi tra -2 e -9°C in pianura e nei fondovalle. Durante le ore diurne queste inversioni vengono "rotte" dal riscaldamento del sole, con l'andamento termico suolo/quota che torna a normalizzarsi.

Da fine anno torneranno anche le nebbie, a causa della arrivo di aria più umida, con le inversioni che risulteranno più tenaci anche durante il dì.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Una mappa meteorologica mostra temperature superiori ai 35 gradi nell'Europa meridionale. A destra nell'immagine, una persona si fa aria con un ventaglio.
giovedì 18 settembre 2025

Cronaca meteo

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità