Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Medio termine: Rischio alluvionale per Sardegna e Sicilia

11:08
12 gennaio 2025

Previsioni meteo
Attenzione a Sicilia e Sardegna

Minimo depressionario sul nord Africa con intense correnti di scirocco sulle isole Maggiori

Terminata la breve ondata di freddo, con intense nevicate su Campania, Basilicata e Calabria, un minimo depressionario si scaverà, tra venerdì 17 e lunedì 20, tra Tunisia e Algeria richiamando correnti di scirocco sulle Isole Maggiori, con annesso forte maltempo.

L'ondata di freddo è in corso sull'Italia e si spingerà sino alle coste del nord Africa. Lo scontro tra la massa d'aria fredda e quella calda richiamata dal deserto determinerà l'approfondimento di un minimo depressionario tra Algeria e Tunisia.

Questo minimo di bassa pressione, inizialmente molto a sud di latitudine, risalirà sin sulle coste settentrionali nord africane, a partire da venerdì 17, causando intensi rovesci e temporali su Sicilia e Sardegna.

Il richiamo di venti di scirocco, ricchi di umidità e energia, sarà alla base della formazione di linee temporalesche e piogge continue, con alto rischio di allagamenti, specialmente sulla Sicilia meridionale e centrale e sulla Sardegna orientale.

La posizione del minimo di bassa pressione sarà soggetta ad ulteriori spostamenti ma la previsione dei principali modelli fisico-matematici appare abbastanza stabile, tanto da far tenere alta l'attenzione per le due isole maggiori tra venerdì 17 e lunedì 20 gennaio.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 28 giugno 2025

Cronaca meteo

Un giorno di ordinaria follia meteorologica
domenica 29 giugno 2025

Previsioni meteo

Caldo storico su alcune aree d'Europa
lunedì 30 giugno 2025

Curiosità e didattica

Come raccogliere al meglio le erbe aromatiche
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
giovedì 26 giugno 2025

Cronaca estera

Alluvioni nel sud-ovest della Cina
martedì 1 luglio 2025

Nowcasting

Temporali sui rilievi, afa altrove: Italia divisa in due
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità