Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Morti dopo forti piogge in Cina

15:00
30 luglio 2025

Cronaca estera
Cina, tragiche alluvioni a Pechino: 38 vittime

Detriti su una strada dopo violente inondazioniDetriti e un'auto danneggiata giacciono su una strada a Miyun, vicino a Pechino, dopo forti inondazioni. - © dpa

La capitale cinese e le aree circostanti stanno affrontando uno degli episodi di maltempo più gravi degli ultimi anni. Forti piogge torrenziali hanno colpito Pechino, provocando inondazioni devastanti che hanno causato almeno 34 vittime, mentre altre quattro persone hanno perso la vita a seguito di una frana nei territori collinari dell'Hebei.

Le precipitazioni intense hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi: veicoli trascinati via dalla corrente, pali della luce abbattuti e infrastrutture gravemente danneggiate. Il bacino idrico di Miyun, uno dei principali serbatoi idrici a nord-est della capitale, ha raggiunto livelli record mai visti dal 1959, con un rischio crescente di esondazioni. Le autorità hanno disposto l’evacuazione di oltre 80.000 persone nelle aree a maggiore rischio, mentre continuano gli sforzi per mettere in sicurezza dighe e canali.

Il maltempo ha imposto la chiusura temporanea di numerose attrazioni turistiche e la sospensione di diversi collegamenti ferroviari e linee di autobus regionali. Anche i voli in partenza da Pechino hanno subito pesanti ritardi e cancellazioni. Sebbene nei prossimi giorni si preveda un temporaneo miglioramento delle condizioni meteorologiche, i meteorologi cinesi avvertono che nuove piogge intense potrebbero tornare a colpire la regione già dal prossimo fine settimana. Una situazione che tiene alta l’allerta e impone massima prudenza, soprattutto nei territori montuosi e lungo i bacini fluviali.

Dennis Oswald
Ulteriori articoli meteo
martedì 29 luglio 2025

Previsioni meteo

Discutiamo sul peggioramento atteso nel weekend
domenica 27 luglio 2025

Clima e ambiente

Catastrofici incendi su Grecia e Turchia
martedì 29 luglio 2025

Nowcasting

L'aria fresca raggiunge il meridione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar eolico con tempeste tropicali nel Pacifico occidentale
domenica 27 luglio 2025

Cronaca estera

Tre tempeste tropicali nel Pacifico
mercoledì 30 luglio 2025

Tendenza meteo

Tornerà l'anticiclone africano dopo il 10 agosto?
lunedì 28 luglio 2025

Cronaca Meteo

Allagamenti, temporali e trombe marine: le regioni coinvolte
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità