Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Neve si, neve no, gli ultimi aggiornamenti

08:17
6 febbraio 2025

Previsioni meteo
Neve si, neve no, gli aggiornamenti

Differenze modellistiche ancora importanti sui principali modelli fisico matematici. La problematica principale sta nell'individuare l'evoluzione delle due gocce fredde, una che interesserà la Francia, posizionandosi a ovest delle Alpi e l'altra sul canale di Sicilia. L'incontro tra queste due perturbazioni potrebbe portare forti nevicate sul nord ovest italiano fino a quote prossime alla pianura.

Una dinamica meteorologica molto complessa da leggere quella dei prossimi giorni, con l'interazione di una massa d'aria fredda che aggirerà le Alpi e si presenterà sul Mediterraneo dalla valle del Rodano e l'altra in risalita dal nord Africa, che costruirà un intenso fronte nuvoloso foriero di umidità e aria più mite.

Se l'incontro avverrà sul nord ovest italiano, come sembra paventare il modello italo-inglese ECMWF, le nevicate saranno intense su Appennino ligure centro occidentale, Roero, Cebano, Alpi Marittime, Langhe, con fiocchi e possibili accumuli sino ad Asti, Alessandria e Torino.

Se l'incontro invece avverrà più a sud ovest, come paventa il modello americano GFS, verso la Spagna, le precipitazioni risulteranno più debole e intermittenti con nevicate relegate a quote più elevate e con accumuli di poco conto.

Individuare l'evoluzione di una goccia fredda è già un ardua impresa, perchè si tratta di perturbazioni di piccole dimensioni e slegate da un flusso principale, capire l'evoluzione di due gocce fredde e la loro interazione diventa un'impresa quasi impossibile.

Per questo motivo non possiamo ancora darvi una previsione dettagliata del possibile evento nevoso del weekend. Occorrerà probabilmente attendere la serata odierna o al più la mattinata di domani, così da avere una maggiore collimazione tra i vari modelli fisico matematici.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
lunedì 18 agosto 2025

Clima e ambiente

In corso una nuova ondata di calore marino
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca meteo

Forti temporali spazzano via il caldo
Mestre sott'acqua
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca meteo

Mestre sott'acqua, più di 180mm
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 8 agosto 2025

Clima e ambiente

Caldo estremo, ghiacciai alpini in crisi
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità