Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Novembre con freddo e neve a bassa quota?

12:02
26 ottobre 2024

Previsioni meteo
Ipotesi fredde nel lungo termine?

Dal molte settimane correnti atlantiche hanno contraddistinto la circolazione in Europa, con piogge continue sui settori occidentali del continente e su buona parte d'Italia. Da novembre la circolazione sembra però poter cambiare radicalmente, con le correnti che ruoteranno dai quadranti nord orientali, con conseguente calo delle temperature.

Ultima perturbazione atlantica? Dai principali modelli fisico matematici sembra interrompersi quello che fino ad ora è stato il pattern circolatorio dominante in questo autunno, cioè l'atlantico. Da lunedì infatti l'alta pressione si impadronirà di buona parte del continente con temperature in aumento e il sole che sarà protagonista.

Già dai primi di novembre però la salita verso nord verso lidi islandesi da parte della campana anticiclonica metterà in moto una corposa discesa artica verso l'Europa orientale, con freddo intenso per il periodo verso i paesi Baltici, Polonia, Germania, Slovacchia e Repubblica Ceca.

Rimane impronosticabile capire se dal 5 novembre anche l'Italia verrà interessata in maniera diretta oppure solo di striscio ma appare comunque probabile un calo termico su valori sotto le medie del periodo, con una fase più o meno duratura di correnti orientali/nord orientali.

Utilizza il nostro radar in tempo realeScopri di più

Alcuni modelli previsionali ipotizzano le prime nevicate a quote medio basse lungo l'Appennino centrale ma sarebbe davvero prematuro parlarne a distanze temporali così elevate

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
domenica 29 giugno 2025

Previsioni meteo

Caldo storico su alcune aree d'Europa
lunedì 30 giugno 2025

Geologia e vulcani

Campi Flegrei: il sisma più forte dall'inizio della crisi
martedì 1 luglio 2025

Clima e ambiente

Correnti atlantiche sotto osservazione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 19 giugno 2025

Geologia e vulcani

L’Etna torna a farsi sentire
venerdì 27 giugno 2025

Astronomia

Bolide visibile in pieno giorno sugli Stati Uniti
martedì 24 giugno 2025

Geologia e vulcani

Kilauea: fontane di lava alte 350 metri
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità