Pagina iniziale / Notizie meteo /

Nowcasting Meteo - Comincia a piovere in Liguria e Toscana, è allerta

14:26
25 ottobre 2024

Nowcasting Meteo
Comincia a piovere in Liguria e Toscana, è allerta

L'immagine del Radar Meteo mostra le prime piogge interessare Liguria e Toscana. Clicca per conoscere intensità, ubicazione e tipologia di nubi e fenomeni e rimani al sicuro!

Ai nastri di partenza una nuova tornata di piogge, temporali e nubifragi a tamburo battente sulla Liguria, dove torna elevata la paura e l'apprensione tra residenti ed autorità. La nuova ondata di maltempo comincia ad interessare parte delle regioni centro-settentrionali con piogge e nubifragi. Nuova frana nell'entroterra di Genova.

Come mostra l'immagine del nostro Radar Meteo, comincia a piovere su Liguria e Toscana, dove una nuova ondata di maltempo sta per colpire diverse regioni italiane, con piogge intense e persistenti soprattutto su Emilia-Romagna, Lazio, Umbria, Toscana e Liguria. Oggi forti temporali hanno colpito in particolare il centro-sud della Toscana e l'area costiera grossetana, causando il rapido innalzamento dei fiumi. Tuttavia, nelle ultime ore, i colmi di piena dei principali fiumi toscani, come Cecina, Elsa, e Arno, sono transitati senza gravi criticità.

La situazione rimane però complessa in Emilia-Romagna, dove in aree già duramente provate dalle recenti inondazioni, si sono rese necessarie nuove evacuazioni. Anche l’Appennino emiliano è in stato d’allerta a causa di una frana attiva in località Ca’ di Sotto, che sta minacciando il deflusso del torrente Sambro.

In Toscana, la pioggia ha causato l'accumulo di detriti e l’allagamento temporaneo delle carreggiate, come lungo il ponte sulla foce del fiume Cecina, che è stato chiuso per interventi di pulizia. Le operazioni di monitoraggio proseguono, mentre alcuni tratti di costa laziale e aree circostanti sono stati evacuati in via precauzionale.

Intanto, una saccatura nord-atlantica si sta muovendo verso il Mediterraneo, e in Liguria è stato emesso un avviso per temporali attesi sulla costa centro-orientale con possibilità di accumuli elevati di pioggia in brevi periodi. Questa situazione potrebbe provocare nuove frane ed allagamenti, complici i terreni ormai saturi d'acqua con conseguente stress idrogeologico ed idraulico elevato.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità