Pagina iniziale / Notizie meteo /

Nowcasting Meteo - Maltempo in Italia: ancora piene ed allagamenti

14:36
3 ottobre 2024

Nowcasting Meteo
Maltempo in Italia: ancora piene ed allagamenti

Vasta perturbazione in transito sulle regioni centro-settentrionali. Clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale.

Il maltempo continua a causare disagi, con piogge torrenziali e piene che stanno colpendo in particolare il Friuli-Venezia Giulia, Toscana e l'Emilia Romagna. Nel Goriziano, la piena del fiume Isonzo ha raggiunto livelli critici, inondando le aree golenali e provocando allagamenti.

Le immagini riprese dai droni mostrano la situazione nella frazione di Poggio Terzarmata, nel comune di Sagrado, dove la rete idrografica secondaria del fiume si è notevolmente ingrossata. Il Friuli-Venezia Giulia è una delle aree maggiormente colpite, con accumuli di pioggia significativi. Le Prealpi Giulie, in particolare, hanno registrato valori record di precipitazioni, con punte di 171 mm in provincia di Udine.

La costa è spazzata dalla bora, con raffiche fino a 65 km/h, mentre nevicate sono attese sui rilievi al di sopra dei 2000 metri, con una quota neve in abbassamento fino a 1000 metri nelle prossime ore. Nella notte, il fiume Isonzo ha superato la soglia di guardia, raggiungendo gli 8,11 metri, destando preoccupazione tra le autorità locali e i residenti. Diversi interventi sono stati effettuati dai Vigili del Fuoco per allagamenti e una voragine apertasi in Gorizia, fortunatamente senza feriti.

In Emilia Romagna, la Protezione Civile ha emesso un'allerta meteo rossa, soprattutto nelle aree già fragili a causa delle recenti alluvioni. Lugo e Faenza, nel Ravennate, si preparano ad affrontare l'innalzamento dei livelli dei fiumi previsto per la serata, con misure preventive già attivate. Nonostante l'allerta, le autorità locali hanno deciso di mantenere aperte le scuole, poiché non si prevedono criticità immediate.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
La mappa mostra la forza del vento sull'Atlantico. Una tempesta tropicale sopra il mare aperto che non minaccia ancora nessuna terraferma.
giovedì 18 settembre 2025

Clima e ambiente

Atlantico: tempesta tropicale GABRIELLE in arrivo
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità