Pagina iniziale / Notizie meteo /

Nowcasting Meteo - Po in piena: aree golenali sommerse, superata la soglia di criticità

17:30
28 ottobre 2024

Nowcasting Meteo
Po in piena: aree golenali sommerse, superata la soglia di criticità

Po in piena. L'onda avanza verso le province di Pavia, Lodi e le aree della bassa Lombardia e dell’Emilia. La situazione, monitorata dall’AIPo (Agenzia Interregionale per il fiume Po), segnala un aumento delle portate che ha già sommerso le aree golenali e i campi agricoli lungo il tratto pavese, in località come Campospinoso Albaredo e Linarolo.

Secondo l’AIPo, nelle aree attraversate dal Po i livelli d’acqua si sono attestati oltre la soglia di criticità 1 (colore giallo) e, in alcuni tratti, sono prossimi alla soglia di criticità 2 (arancione), indice di una situazione che necessita di sorveglianza e precauzione. A Campospinoso Albaredo, le immagini aeree mostrano un’estesa area di campi agricoli sommersi, con le acque che hanno invaso le golene inondando vaste porzioni di terreno lungo il corso del fiume. Anche il noto Ponte della Becca, a Linarolo, è interessato dalla piena, con visibili aree golenali sotto il livello dell’acqua.

Nelle prossime 36-48 ore, nuovi aumenti saranno causati dall’apporto di acque da monte, che potrebbero portare i livelli del fiume al superamento della seconda soglia di criticità in alcune aree della pianura emiliana e lombarda. L’inondazione delle aree golenali ha un forte impatto sulle coltivazioni che, in queste aree fluviali, risultano già parzialmente danneggiate dalla piena.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
domenica 19 ottobre 2025

Curiosità e Didattica

Autunno: perché aumentano i fenomeni violenti?
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità