Pagina iniziale / Scopri l'applicazione /

Nowcasting Meteo - Sud Italia bersagliato dai temporali

15:08
28 agosto 2024

Nowcasting Meteo
Sud Italia bersagliato dai temporali

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Nuovo pomeriggio temporalesco soprattutto per le regioni centro-meridionali e le Isole Maggiori. L'instabilità pomeridiana convettiva continua a determinare rovesci e nubifragi in grado di scaricare notevoli quantità di pioggia al suolo in piccole porzioni di territorio ed aumentare notevolmente i rischi idrogeologici.

Esplodono i temporali in Sicilia, clicca sull'immagine per visualizzare l'animazione del Radar Meteo.

Lo stress idrogeologico ed idraulico è elevato nelle zone dove l'acqua è mancata da mesi, come nel caso di alcune aree delle regioni meridionali peninsulari. Non fanno eccezione Sardegna e Sicilia, dove a causa della siccità i terreni risultano praticamente impermeabili anche a pochi millimetri di pioggia. Questa condizione preesistente amplifica il rischio di frane ed alluvioni, come purtroppo si è visto nel caso di ieri in Campania.

Ad aggravare il quadro la presenza di intensi temporali di calore, in grado di scaricare fino a 80/100mm di pioggia (1mm equivale ad un litro di acqua per m/quadrato) in poche ore. Come mostra l'immagine del nostro Radar Meteo, i nuclei durante il pomeriggio odierno interessano soprattutto Sardegna e Sicilia con recrudescenze in provincia di Palermo, dove si registrano forti venti e nubifragi con locali allagamenti. Il nostro Radar Fulmini permette anche di verificare la frequenza dell'attività elettrica, aiutandoci ad intuire l'intensità della cella temporalesca.

Altri temporali di calore cominciano a svilupparsi lungo tutta la dorsale appenninica dell'Italia. Rimani aggiornato consultando l'animazione del nostro Radar Meteo interattivo!

Andrea Mastropasqua
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità