Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nowcasting Meteo - Tra caldo e instabilità temporalesca

14:15
13 agosto 2024

Nowcasting Meteo
Tra caldo e instabilità temporalesca

Il Radar Meteo mostra l'instabilità temporalesca pomeridiana, clicca sull'immagine ed attiva l'animazione in tempo reale.

Un altro pomeriggio di caldo intenso ha avvolto la maggior parte del territorio nazionale, con temperature che hanno raggiunto picchi compresi tra i 31 e i 39 gradi. L'intensa ondata di calore ha continuato a farsi sentire, soprattutto lungo le coste, nelle Isole Maggiori e nelle principali città, dove l'umidità elevata ha amplificato il disagio termico, creando un ambiente oppressivo, specialmente nelle zone litoranee battute dalle brezze marine.

Nonostante il predominio del solleone, l'instabilità atmosferica ha fatto la sua comparsa lungo la dorsale appenninica e le aree interne del Centro Italia, così come nelle zone alpine, prealpine e pedemontane del Nord. Questi settori sono stati teatro di temporali sparsi, come evidenziato dal nostro Radar Meteo, che ha mostrato un'attività convettiva piuttosto vivace, capace di interrompere temporaneamente la calura estiva.

In Piemonte, i nuclei temporaleschi hanno lambito nuovamente le zone pianeggianti, interessando anche parte dell'area metropolitana di Torino. Anche nelle aree settentrionali di Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e Lombardia, rovesci e tuoni hanno caratterizzato il pomeriggio, portando un po' di sollievo nelle zone colpite.

Nel Centro Italia, temporali più intensi hanno colpito Marche, Abruzzo e Molise. I nuclei tendono a muovere lentamente verso Nord-Est ed i residui delle incudini hanno raggiunto le coste, compromettendo in parte il soleggiamento pomeridiano.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 16 novembre 2025

Cronaca meteo

Domenica di forte maltempo: colpito il settentrione
giovedì 6 novembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo: le regioni coinvolte
domenica 9 novembre 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione: allerta gialla su 5 regioni
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
Tromba marina sul mare vicino alla costa sotto nuvole scure.
venerdì 24 ottobre 2025

Cronaca meteo

Spettacolare tromba marina sulla costa ligure
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità