Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Nowcasting - Si accende l'instabilità sui mari italiani

19:00
8 novembre 2024

Nowcasting
Si accende l'instabilità sui mari italiani

Il declino dell'alta pressione favorisce lo sviluppo di temporali e rovesci sparsi di pioggia sui mari attorno all'Italia. Ecco cosa sta succedendo in queste ore davanti a casa nostra.

L'immagine del nostro Radar Meteo mostra le numerose aree di pioggia che stanno interessando il Mar Mediterraneo in queste ore.

Il campo anticiclonico sta abbandonando il Mediterraneo e gli effetti si vedono subito, rispetto ai giorni scorsi i mari italiani si sono riempiti di nuvolosità sovente a carattere cumuliforme che viene accompagnata da rovesci e temporali. Questo aumento di instabilità atmosferica che riguarda soprattutto le zone di mare aperto, è provocata dalla presenza di una blanda circolazione depressionaria in quota, la quale tuttavia è accompagnata da una scarsa ventilazione. Questo è il principale motivo per cui i rovesci di pioggia ed i temporali non riescono a raggiungere in maniera efficace la costa.

C'è ancora del calore in eccesso e ce ne accorgiamo subito dagli effetti deleteri che sono portati nelle poche occasioni in cui la pioggia è riuscita a raggiungere il litorale. Questo pomeriggio precipitazioni a carattere di nubifragio hanno interessato la costa orientale della Sicilia, provocando allagamenti ad Acireale e nella città di Catania.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Secondo i modelli questa situazione di instabilità persisterà anche nel fine settimana e le regioni coinvolte saranno sempre quelle meridionali.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
lunedì 13 ottobre 2025

Previsioni meteo

Il tempo sta per cambiare a partire dal sud
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
giovedì 2 ottobre 2025

Previsioni meteo

Sta per nascere la tempesta extratropicale Amy
A sinistra si vede il Cervino con tempo soleggiato e il paesaggio montano circostante. A destra, una mappa meteorologica mostra temperature elevate.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Alpi roventi a fine settembre: zero termico a 4500 metri
mercoledì 24 settembre 2025

Cronaca Meteo

Maltempo, temporali al Nord e in Romagna
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità