Pagina iniziale / Notizie meteo /

Nubifragi e maltempo interessano le regioni meridionali

Nowcasting
Maltempo al Sud, allagamenti

radarIl nostro Radar Meteo mostra le precipitazioni in atto tra Sicilia e Calabria, clicca per attivare l'animazione in tempo reale

Una perturbazione sta interessando le regioni meridionali, con recrudescenze tra Sicilia e Calabria. La provincia di Crotone e del Cosentino sono tra le più colpite dai nubifragi. Le precipitazioni abbondanti e i temporali che si sono abbattuti stanno generando disagi ed alcuni danni.

I dati pluviometrici rilevano cifre significative di pioggia, comprese tra 50 e 130mm (1mm equivale ad un litro di acqua per mq) con ben 123mm registrati a Cariati, nel Cosentino. Qui e nelle vicinanze di Terravecchia sono stati segnalati allagamenti e smottamenti con detriti anche sulla carreggiata della SS106.

Scopri di piùScopri di più

A causa del maltempo, anche le Ferrovie che gestiscono gli impianti di risalita e le piste da sci a Lorica, hanno annunciato che domani, 21 febbraio 2024 rimarranno chiuse a scopo precauzionale. La decisione è stata presa per garantire la sicurezza degli utenti, considerando il manto nevoso intriso di pioggia.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
martedì 1 luglio 2025

Cronaca meteo

Alpi: tra frane e colate detritiche, i video
Colata di fango
lunedì 30 giugno 2025

Cronaca meteo

Cogne di nuovo isolata, è allerta
lunedì 30 giugno 2025

Previsioni meteo

Scoppiano i primi, forti temporali sui rilievi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità