Pagina iniziale / Notizie meteo /

Nuovo record di calore nel Mare del Nord

08:28
16 settembre 2025

Clima e ambiente
Nuovo record di calore nel Mare del Nord

La temperatura media della superficie del Mare del Nord nei mesi da giugno ad agosto è stata di 15,7 gradi.

L’estate del 2025 ha segnato un record storico per il Mare del Nord, con temperature medie mai registrate fin dal 1969. L’acqua ha raggiunto una media di 15,7 gradi, circa due gradi sopra la norma, con punte ancora più alte nella parte occidentale e sud-occidentale fino al Canale della Manica. Nelle acque al largo di Danimarca, Norvegia e Baia di Germania, le anomalie termiche hanno sfiorato i 1,3 gradi, creando un mare insolitamente caldo anche per gli standard estivi.

Piogge abbondanti sulle coste

Questo surplus di calore si traduce ora in un autunno turbolento. L’aria più fresca che scende dal continente entra in contatto con le acque calde, generando forti contrasti che alimentano rovesci e temporali sulle coste e sul mare aperto. Il vento lungo le coste può amplificare ulteriormente gli effetti, trasformando i classici cambiamenti stagionali in episodi di maltempo più intensi del normale.

Gli esperti avvertono che si susseguiranno precipitazioni frequenti, con temporali a tratti intensi. Le condizioni meteo rendono quindi consigliabile prudenza per la navigazione e per chi vive lungo le coste, mentre gli appassionati di meteorologia possono osservare un fenomeno raro: un autunno segnato dalle conseguenze di un’estate eccezionalmente calda.

Dennis Oswald
Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
venerdì 12 settembre 2025

Cronaca estera

Piogge intense in arrivo sul Mare del Nord
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità