Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Oceano Pacifico: una nuova "gigantesca" barriera corallina

18:00
16 novembre 2024

Curiosità e Didattica
Oceano Pacifico: una nuova "gigantesca" barriera corallina

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Una scoperta sensazionale ha attirato l’attenzione del mondo scientifico: una gigantesca barriera corallina, probabilmente la più grande mai individuata, è stata trovata nelle acque remote dell'Oceano Pacifico sudoccidentale, vicino alle Isole Salomone. Questa imponente formazione, che si stima possa avere oltre 300 anni, rappresenta un vero tesoro naturale e un’importante finestra sul passato marino del nostro pianeta.

La scoperta è avvenuta durante una spedizione scientifica, grazie a un videoregistratore utilizzato da una nave impegnata in studi nelle aree più remote dell'oceano. Un subacqueo, inizialmente convinto di trovarsi davanti a un’altra formazione già nota, ha descritto l’esperienza come "entrare in una cattedrale sott'acqua".

Le Dimensioni

La barriera corallina si estende per 34 metri di lunghezza, 32 metri di larghezza e raggiunge un’altezza di 5 metri. Queste dimensioni impressionanti potrebbero renderla il corallo singolo più grande mai documentato nell’Oceano Pacifico.

Situata a una profondità maggiore rispetto alla maggior parte delle altre barriere coralline conosciute, questa particolare posizione potrebbe averla protetta dal rapido aumento delle temperature superficiali, una delle principali minacce ai coralli a livello globale.

La barriera si presenta con un colore prevalentemente marrone, arricchito da macchie di tonalità vivaci, tra cui giallo, rosso, rosa e blu. Nonostante il poco che si conosce al momento, il corallo sembra essere in buona salute, un dato che alimenta l’entusiasmo degli scienziati per futuri studi. Ulteriori studi saranno necessari per determinare l’età precisa della barriera, la sua biodiversità e il suo ruolo ecologico nell’area.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
domenica 16 novembre 2025

Tendenza meteo

Il primo assaggio di inverno in terza decade
venerdì 14 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nel weekend sarà colpito il settentrione
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
martedì 11 novembre 2025

Astronomia

Potente brillamento solare classe X5.1
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList