Pagina iniziale / Notizie meteo /

Oltre due metri di neve in quota, rischio valanghe elevato

09:01
19 aprile 2025

Cronaca Meteo
Oltre due metri di neve in quota, rischio valanghe elevato

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La giornata del 17 aprile ha regalato alla Valle d’Aosta uno degli episodi nevosi più abbondanti della stagione, con accumuli straordinari soprattutto nelle aree montane orientali. Alla diga del Gabiet, a 2.370 metri di altitudine, si sono toccati i 190 centimetri di neve fresca, mentre a Plan Maison, sopra Cervinia, i tornelli della seggiovia risultano quasi interamente sommersi: un’indicazione eloquente dei circa 130-140 centimetri caduti in quella zona.

Il ritorno del sereno, dopo il passaggio della perturbazione, ha creato un contrasto spettacolare tra cielo limpido e distese bianche, soprattutto sulle Alpi piemontesi e valdostane. Le nevicate più copiose si sono concentrate sopra i 2.500 metri, con accumuli che in alcuni tratti hanno superato abbondantemente il metro e mezzo. Le valli del Pinerolese e dell’Ossola sono tra le aree che hanno ricevuto i quantitativi maggiori, come confermano le rilevazioni in tempo reale.

Un contributo importante al monitoraggio delle condizioni arriva dal ghiacciaio Ciardoney, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso: qui, secondo la Società Meteorologica Italiana, lo spessore della neve ha raggiunto i 285 centimetri, un valore eccezionale per il periodo.

Infatti, nonostante il miglioramento del tempo, resta alto il rischio valanghe. Il manto nevoso è ancora instabile in molti settori e, complice il possibile aumento delle temperature o l’arrivo di nuove perturbazioni, i pendii più ripidi potrebbero diventare insidiosi. Le autorità invitano quindi escursionisti e appassionati della montagna alla massima prudenza, a consultare i bollettini aggiornati e ad attrezzarsi in modo adeguato per affrontare eventuali emergenze.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 17 luglio 2025

Previsioni meteo

Temporali: quali regioni rischieranno di più?
giovedì 17 luglio 2025

Nowcasting e previsione

Temporali in arrivo, occhio alle prossime ore
mercoledì 16 luglio 2025

Cronaca estera

Gravi inondazioni a New York
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
mercoledì 16 luglio 2025

Cronaca meteo

Ancora fiamme nella piana di Catania
domenica 13 luglio 2025

Cronaca meteo

Maltempo in azione, le regioni colpite
Radar meteo Nord America
venerdì 18 luglio 2025

Cronaca estera

Vasta linea temporalesca sul Nord America
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità