Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa

13:01
18 settembre 2025

Cronaca meteo
Ondate di calore: migliaia di vittime in Europa

Una persona con un cappello è in piedi all'ombra e si fa aria con un ventaglio.Una persona con un cappello è in piedi all'ombra e si fa aria con un ventaglio. - © dpa

Le ondate di calore estreme stanno diventando una delle emergenze sanitarie più gravi legate al cambiamento climatico. Secondo una recente ricerca condotta da un team britannico, l’estate 2025 ha provocato circa 16.500 decessi aggiuntivi legati al caldo nelle città europee, un numero che rappresenta quasi il 70% delle morti totali attribuite alle temperature elevate nelle 854 aree urbane analizzate. In totale, si stima che oltre 24.000 persone abbiano perso la vita a causa delle temperature estreme.

CittàMorte per calore
Roma835
Atene630
Parigi409
Madrid387
Bucarest360
Londra315
Berlino140
Il numero di morti riportato si basa su modelli matematici.

Lo studio, basato su modelli matematici, evidenzia come l’aumento delle temperature urbane sia direttamente collegato all’impatto del riscaldamento globale: mediamente, il cambiamento climatico ha determinato un incremento di 2,2 °C, con punte che in alcune città hanno raggiunto i 3,6 °C. Una differenza apparentemente contenuta ma che, in termini fisiologici, può segnare il confine tra sopravvivenza e collasso, soprattutto per anziani e persone fragili.

Anche l’Italia ha pagato un prezzo altissimo. Nell’estate 2025 le principali città della Pianura Padana, da Milano a Bologna, hanno registrato picchi sopra i 38–40 °C per diversi giorni consecutivi, con notti tropicali che non hanno consentito al corpo umano di recuperare. Roma e Firenze hanno vissuto settimane di caldo opprimente, mentre al Sud, in particolare in Sicilia e Puglia, si sono toccati valori oltre i 45 °C. Secondo le stime preliminari del Ministero della Salute, i decessi attribuibili alle ondate di calore nel nostro Paese sarebbero stati migliaia, soprattutto tra la popolazione anziana.

Sapevi che?

Lo studio non è ancora stato sottoposto alla cosiddetta procedura di revisione tra pari da parte di diversi esperti indipendenti. Il suo scopo è quello di fornire una rapida panoramica dei decessi causati dai cambiamenti climatici.

Attualmente in Spagna fa molto caldoScopri di più

Il fenomeno delle “isole di calore urbane”, con strade e palazzi che accumulano e rilasciano calore durante la notte, amplifica ulteriormente i rischi.

Sebastian Keßler
Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
sabato 25 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: allerta rossa per Giamaica e Haiti
venerdì 24 ottobre 2025

Comunicazioni

Sta per entrare in vigore l'ora solare, ecco quando
domenica 26 ottobre 2025

Previsioni meteo

Maltempo confermato da mercoledì: regioni colpite
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
ts
martedì 14 ottobre 2025

Cronaca Estera

Messico: inondazioni dopo i temporali
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità