Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Polvere artica e ghiacci: un legame critico

08:24
10 maggio 2025

Clima e ambiente
Polvere artica e ghiacci: un legame critico

Mentre l’Artico continua a riscaldarsi e vaste superfici un tempo ghiacciate si liberano da neve e ghiaccio, nuove dinamiche stanno accelerando la fusione della calotta polare. Uno studio condotto dall’Università di Nagoya ha messo in luce il ruolo crescente della polvere che si solleva da queste superfici spoglie: un elemento meno noto, ma sempre più importante nel riscaldamento della regione.

La ricerca ha evidenziato che questa polvere, trasportata nei bassi strati dell’atmosfera, favorisce la formazione di cristalli di ghiaccio nelle nuvole artiche. A prima vista potrebbe sembrare un effetto neutro o persino raffreddante, ma la realtà è più complessa: le nubi diventano più sottili e meno persistenti, riuscendo a riflettere meno radiazione solare. Il risultato è un aumento del riscaldamento nei mesi estivi, proprio quando i ghiacci sono più vulnerabili.

Analizzando i dati degli ultimi quarant’anni, i ricercatori hanno rilevato un incremento del 20% nelle emissioni di polvere dalla superficie artica. Questo trend, secondo gli autori dello studio, non è stato sufficientemente considerato nei modelli climatici finora in uso. La scoperta apre quindi a nuove prospettive per migliorare le previsioni sul futuro dell’Artico, sottolineando quanto le conseguenze del cambiamento climatico possano essere più articolate e interconnesse di quanto si pensasse.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
domenica 19 ottobre 2025

Previsioni meteo

Forte perturbazione in arrivo: regioni colpite
lunedì 20 ottobre 2025

Previsioni meteo

Dopo la pioggia scenderanno le temperature
mercoledì 22 ottobre 2025

Astronomia

Orionidi: lo spettacolo delle stelle cadenti d’autunno
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Gru edile ribaltata davanti a un edificio residenziale e mappa meteorologica con simbolo di tornado nei pressi di Parigi.
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca estera

Tornado devasta un sobborgo di Parigi
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità