Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsione meteo - Burrasca di inizio ottobre, temporali e calo termico

17:58
30 settembre 2024

Previsione meteo
Burrasca di inizio ottobre, temporali e calo termico

Una circolazione di bassa pressione proveniente dal nord-atlantico conquisterà il Mediterraneo centrale, riportando condizioni di instabilità con temporali e calo a tratti sensibile della temperatura specie al nord. Venti forti e mari mossi.

Analisi in quota riferita a giovedì 3 ottobre, sprofondamento di un vortice d'aria fredda sul Mediterraneo centrale, protagonista del maltempo lo stivale italiano.

Anche ottobre esordisce con spiccata instabilità di chiaro stampo autunnale sull'Italia. Lo stivale verrà colpito da un vortice d'aria fredda ed instabile che tra mercoledì 2 e sabato 5 ottobre porterà rovesci e temporali da nord a sud, con calo sensibile delle temperature. Lo sprofondamento della figura di bassa pressione col proprio cuore più freddo ed instabile direttamente sul Mediterraneo centrale, porterà temporali mercoledì 2 dapprima al nord, con interessamento più deciso di Liguria ed alta Toscana dove saranno possibili temporali. Rovesci di pioggia anche su Emilia-Romagna, Veneto e Friuli.

Giovedì 3 e venerdì 4 un corpo nuvoloso più esteso ed organizzato raggiungerà di gran carriera le regioni centrali e parte di quelle meridionali, con piogge e temporali dapprima sulla Sardegna, poi anche su Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Calabria. Tra venerdì sera e poi nel weekend (sabato 5, domenica 6) i fenomeni si attarderanno al meridione, con temporali probabili su Sicilia, Puglia e Basilicata.

L'ingresso del vortice freddo in quota si farà sentire anche con un rinforzo del vento che mercoledì soffierà deciso dai quadranti sud-occidentali. sul medio ed alto Tirreno, mentre giovedì tenderà a ruotare da nord-ovest, con burrasca di Maestrale in prospettiva per il Canale di Sardegna e il Canale di Sicilia. Le condizioni meteo marine saranno avverse special modo sui bacini occidentali.

Infine vi mostriamo le cumulate totali della pioggia fino alla serata di venerdì 4, Come potete osservare le maggiori piogge impegneranno i versanti tirrenici e le regioni del nord.

Maltempo in arrivo, i dettagliScopri di più
William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

Crollano le temperature, minime sotto i 10°C
mercoledì 9 luglio 2025

Clima e ambiente

La differenza tra meteo e clima, questa sconosciuta
domenica 6 luglio 2025

Previsioni meteo

Rischio grandine: occhio alle prossime ore
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 5 luglio 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni in Texas, vittime e dispersi
martedì 8 luglio 2025

Cronaca estera

Pericolo di maltempo sull'Europa orientale
Radar meteorologico Inondazioni
giovedì 10 luglio 2025

Cronaca estera

Ancora maltempo negli Stati Uniti
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità