Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Colpo di coda invernale; si accende l'instabilità, ecco dove

18:00
5 aprile 2025

Previsioni meteo
Colpo di coda invernale; si accende l'instabilità, ecco dove

Rovesci di pioggia e locali temporali in arrivo sui versanti adriatici e al meridione. Vediamone modalità e tempistiche.

Con l'arrivo tumultuoso dell'aria fredda, almeno per qualche ora si accentueranno i contrasti con l'aria calda preesistente, sfociando nello sviluppo di nuvolosità associata a rovesci e temporali. Essendo la massa d'aria in arrivo piuttosto asciutta e povera di umidità, i fenomeni ad essa associati saranno circoscritti, avranno una durata limitata e saranno seguti da schiarite che annunceranno anche la discesa più sensibile delle temperature anche negli strati prossimi al suolo.

Fin dalle prime ore di domenica nuvolosità a tratti compatta associata a piogge interesserà la Romagna e le Marche, in successiva, rapida espansione verso Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata tra 09 e le 15 di domenica. In questa fascia oraria alcuni temporali si verificheranno anche nell'entroterra della Sardegna e sulla Sicilia orientale.

Nelle ore serali ( 15-21) i fenomeni si diffonderanno anche su basso Lazio, Campania e Calabria e saranno prevalentemente di tipo temporalesco. Nel frattempo ci sarà un miglioramento delle condizioni meteo su tutte le altre regioni.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 8 ottobre 2025

Tendenza meteo

Tempo più instabile e freddo dopo il 15
Tornado di Enderling
martedì 7 ottobre 2025

Cronaca meteo

North Dakota: confermato tornado EF-5
Alta pressione e correnti settentrionali
martedì 7 ottobre 2025

Previsioni meteo

Ottobre secco, piogge ancora lontane
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
La mappa meteorologica mostra forti temporali con allerte meteo sulla costa orientale della Spagna e sulle Isole Baleari. Piogge intense si registrano in particolare nella zona di Valencia e Maiorca.
lunedì 13 ottobre 2025

Cronaca meteo

Alluvioni tra Spagna e Baleari: il maltempo si sposta verso l’Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità