Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Forti temporali a iniziare dal nord, poi più fresco

11:30
19 luglio 2025

Previsioni meteo
Forti temporali a iniziare dal nord, poi più fresco

Si preannuncia un deciso cambio di circolazione per l'Italia dalla metà della prossima settimana. Dapprima i temporali colpiranno il nord, poi ci sarà un calo apprezzabile della temperatura anche per il centro e il sud.

Credits: ena_b /shutterstock.com

Una riduzione del quadro termico generale si preannuncia sull’Italia a seguito dell'ondata di calore che nel fine settimana porterà valori molto elevati soprattutto al centro e al sud. Le correnti instabili provenienti dall'Oceano Atlantico riusciranno infatti ad avere una via di accesso preferenziale sul Mediterraneo attraverso il transito di alcuni impulsi di instabilità che inizialmente colpiranno soprattutto il nord mentre in una seconda fase, attorno alla metà della prossima settimana, raggiungeranno anche il resto del Paese.

Lungo il fianco occidentale dell'alta pressione le regioni del nord verranno sfiorate da almeno un paio di sistemi perturbati. Il primo previsto nella giornata odierna porterà temporali su Alpi, Prealpi e pianure settentrionali, il secondo un po' più organizzato tra domenica notte e lunedì mattina colpirà ancora le località a nord del fiume Po.

Il passaggio di questi due impulsi instabili indebolirà l'alta pressione favorendo l'ingresso di una perturbazione ben più importante attesa attorno alla metà della prossima settimana. Questo fronte perturbato riuscirà a penetrare in modo efficace sul bacino centrale del Mediterraneo, smorzando i bollori dell'alta persona africana non solo al nord ma anche sulle regioni centrali e meridionali.

Temporali accompagneranno un calo termico che si diffonderà da nord a sud. Le giornate più compromesse saranno quelle di mercoledì 23 e giovedì 24.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 15 ottobre 2025

Previsioni meteo

Vortice in azione sullo stivale, colpito il Mezzogiorno
sabato 11 ottobre 2025

Clima e ambiente

Il terzo settembre più caldo mai registrato a livello mondiale
mercoledì 8 ottobre 2025

Tendenza meteo

Tempo più instabile e freddo dopo il 15
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
La mappa meteorologica mostra un fronte freddo dalla Francia alla Scandinavia con temperature più basse nella parte occidentale. Nell'Europa orientale e meridionale il caldo continuerà a essere molto intenso, con temperature fino a 30 gradi.
venerdì 19 settembre 2025

Cronaca meteo

Grandi contrasti termici in Europa
Il radar meteorologico mostra forti nevicate giovedì sulle montagne scandinave
mercoledì 15 ottobre 2025

Cronaca estera

Forti nevicate in Scandinavia
Il radar della temperatura mostra il forte aumento previsto per sabato
venerdì 19 settembre 2025

Previsioni meteo

Ritorna l’estate tardiva in Europa, picchi fino a 30 gradi
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità