Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Natale freddo e anche nevoso ma non per tutti

10:18
20 dicembre 2024

Previsioni meteo
Natale freddo e anche nevoso ma non per tutti

Una nuova circolazione d'aria fredda ed instabile è pronta ad entrare in scena per le festività di Natale ma non tutte le regioni saranno nel mirino del maltempo.

Previsione del nostro Radar Meteo riferita a lunedì 23 dicembre, fronte perturbato di passaggio sulle regioni centrali e meridionali.

Un nuovo impulso perturbato raggiungerà l'Italia sotto le festività natalizie. Lo schema sinottico rimane sempre lo stesso e vedrà scivolare una perturbazione ricca di aria fredda lungo il fianco orientale dell'alta pressione collocata sull'Europa occidentale. In ambito italiano la circolazione sarà quindi di tipo settentrionale e le regioni a risentire maggiormente della nuova fase perturbata saranno quelle del centro e del sud, soprattutto i versanti adriatici.

  • Domenica 22 l'arrivo del fronte freddo cavalcherà un ramo della corrente a getto, portando dapprima precipitazioni sulle Alpi di confine. Nel pomeriggio il fronte freddo avrà mai raggiunto le regioni settentrionali, portando delle precipitazioni sul Triveneto, l’Emilia-Romagna, le Marche e la Toscana.
  • Tra domenica sera e le prime ore di lunedì la perturbazione nel suo movimento verso sud si intensificherà, portando precipitazioni con rovesci e temporali su Sardegna, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria.
  • Lunedì 23 i fenomeni saranno concentrati soprattutto al sud, le precipitazioni saranno frequenti e abbondanti sulla Sicilia la Calabria la Puglia e la Basilicata. Fiocchi di neve fino a bassa quota saranno possibili sull'Appennino centrale, in particolare su Umbria, Abruzzo e Molise.
  • Martedì 24 e mercoledì 25 il vortice in quota insisterà sulle regioni del versante jonico, rinnovando condizioni di instabilità con precipitazioni frequenti sul medio e basso versante adriatico. I fiocchi di neve si spingeranno fino a bassa quota sull’Abruzzo e il Molise.

Un discorso a parte merita l'angolo nord-occidentale che ricadrà sotto l'influenza dell'altra pressione con tempo più stabile e valori termici più elevati. Qui le festività di Natale trascorreranno complessivamente soleggiate, seppur in presenza di una ventilazione settentrionale.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 13 agosto 2025

Cronaca meteo

Catastrofici incendi in Spagna e Francia
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
lunedì 11 agosto 2025

Previsioni meteo

"Heat Dome" in piena azione sul Mediterraneo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 5 agosto 2025

VIDEO

Terremoto Kamchatka, video inedito dello tsunami
Mappa del caldo sulla Scandinavia e sulla Russia nord-occidentale con intense tonalità di rosso e temperature fino a 31 gradi, simbolo di allerta sulla Finlandia.
martedì 5 agosto 2025

Cronaca estera

Ondata di caldo storica in Finlandia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

Caldo estremo in Medio Oriente
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità