Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Nuova settimana, nuovo peggioramento

11:28
29 settembre 2024

Previsioni meteo
Nuova settimana, nuovo peggioramento

I fronti che interesseranno l'Italia tra mercoledì e venerdì

Pausa soleggiata sull'Italia se si eccettuano residue nubi e rovesci tra Abruzzo e Molise. Da martedì però un nuovo fronte perturbato si avvicinerà all'Italia e tra mercoledì e sabato interesserà praticamente tutta la penisola italiana.

Rimane attiva la circolazione oceanica che da giorni interessa il continente europeo, con fronti che si susseguono e a fasi alterne interessano anche il Mediterraneo.

Una nuova perturbazione proveniente da ovest determinerà un peggioramento del tempo ad iniziare dal nord dalle prime ore di mercoledì.

Le correnti di ponente libeccio che spireranno sulle regioni settentrionali determineranno gli accumuli maggiori su Levante ligure, Veneto, Toscana e Friuli, con picchi nuovamente superiori ai 100-120mm nell'arco delle 24 ore. Accumuli fino a 40mm saranno possibili sulla Lombardia orientale mentre le altre regioni rimarranno parzialmente sottovento, con piogge di poco conto.

Nella giornata di giovedì l'instabilità la farà da padrona soprattutto lungo il versante tirrenico, con piogge intense in Campania e sul Lazio ma sarà da prestare attenzione anche al Salento dove si potranno innescare pericolose linee temporalesche autorigeneranti. Le piogge interesseranno anche Calabria, Basilicata, Toscana, nord della Sicilia e Umbria.

Controlla il radar. Scopri dove pioveScopri di più

Il tempo proseguirà instabile al centro sud anche nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5, quando un nuovo fronte da ovest porterà nuovi rovesci e temporali sparsi.

Il tempo migliorerà da domenica quando residue precipitazioni interesseranno il nord della Sicilia, il versante tirrenico calabrese e la Puglia a causa della rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 19 agosto 2025

Previsioni meteo

Maltempo: si comincia già dalla prossima notte
Atlantico furioso
venerdì 22 agosto 2025

Previsioni meteo

Atlantico furioso, periodo perturbato!
Mestre sott'acqua
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca meteo

Mestre sott'acqua, più di 180mm
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
A sinistra: radar meteorologico con l'uragano ERIN (categoria 4) a sud delle Bahamas. La sua traiettoria prosegue martedì e mercoledì verso nord in direzione delle Bermuda. A destra: mappa dei venti colorata con l'occhio dell'uragano sull'Atlantico, colorato in rosa intenso con campi di vento concentrici.
lunedì 18 agosto 2025

Cronaca estera

L'uragano ERIN sfiora i Caraibi
giovedì 21 agosto 2025

Cronaca Meteo

Centro-nord: il bilancio del maltempo
venerdì 8 agosto 2025

Cronaca meteo

Agosto bollente tra spiagge affollate e caldo africano
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità