Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Rischio alluvionale per il nord-ovest, massima attenzione

10:16
15 aprile 2025

Previsioni meteo
Rischio alluvionale per il nord-ovest, massima attenzione

I venti di Scirocco porteranno ingenti quantità di pioggia sull'alto Piemonte, la Valle d'Aosta e la Liguria di Ponente. Previsti fino a 300 mm in 48 ore, con oltre 2 metri di neve sulle Alpi oltre i 2.200 metri di quota.

Allerta maltempo per forti piogge mercoledì e giovedì sul nord-ovest Italia.

Una pesante situazione di maltempo si preannuncia per le regioni settentrionali mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. A livello sinottico le condizioni di maltempo saranno provocate da un forte richiamo di venti di Scirocco che si infrangeranno contro l'arco alpino. Lo Scirocco soffierà lungo il lato ascendente di un vortice di bassa pressione che mercoledì sera avrà il proprio perno sulla Sardegna, in successivo spostamento verso il mar Ligure nella mattinata di giovedì. Il progredire della figura depressionaria verso est sarà bloccato da un anticiclone di blocco sui Balcani.

Ne conseguirà un notevole richiamo di Scirocco che a partire da martedì sera fino a giovedì pomeriggio soffierà deciso, incuneando enormi quantità di aria umida sui rilievi del nord-ovest italiano. Una duratura fase di maltempo interesserà questo settore, caratterizzando le prossime 72 ore su Liguria occidentale, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia nord-occidentale.

L'evento piovoso del 15-17 aprile porterà fino a 300 mm di pioggia su Biellese, Sesia, Verbano, Torinese, dove ci aspettiamo un notevole rialzo dei corsi d'acqua. Attese abbondanti nevicate in quota, con oltre 2 metri di manto fresco oltre i 2.200/2500 metri. Pericolo valanghe si innalzerà a livello massimo specie per i settori Lanzo/Canavese, Valle d'Aosta, Sesia/ Ossola.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 3 settembre 2025

Cronaca meteo

Violento nubifragio colpisce Trieste
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
giovedì 4 settembre 2025

Previsioni meteo

Settembre riporterà un'ondata di caldo tardiva
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità