Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Previsioni meteo - Una nuova perturbazione invernale sull'Italia

13:30
21 dicembre 2024

Previsioni meteo
Una nuova perturbazione invernale sull'Italia

Dopo la pausa di oggi, sabato 21 dicembre, nubi e piogge torneranno protagoniste dell'Italia a partire da domenica. Le nevicate colpiranno dapprima l'arco alpino, poi ci sarà spazio anche per rovesci e temporali al centro e al sud, con neve sull'Appennino. Scenderanno le temperature.

La giornata di domenica segnerà l'ingresso di un nuovo fronte perturbato sull’Italia. La perturbazione in arrivo dai quadranti nord-occidentali determinerà un rapido peggioramento del tempio già dalle prime ore di domenica lungo i rilievi alpini di confine, qui sono previste forti nevicate che raggiungeranno un picco di intensità nella seconda metà di domenica, specie sulla Valle d'Aosta. In seguito, il fronte freddo valicherà i versanti italiani, a quel punto le regioni del nord resteranno in ombra pluviometrica, mentre la nuova perturbazione ricompatterà nubi e piogge a partire dalle regioni del centro-nord.

Domenica sera assisteremo ad un rapido peggioramento del tempo su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo e Molise, con precipitazioni che impegneranno queste regioni soprattutto nelle ore notturne. Entro la prima mattinata di lunedì le precipitazioni, che saranno diffuse sotto forma di rovescio o temporale, colpiranno anche Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Rapido passaggio perturbato anche sulle isole maggiori. La neve che sull'Appennino centrale cadrà inizialmente sopra i 1.000-1.200 metri, sarà soggetta ad una rapida diminuzione fino a quote di bassa collina entro lunedì sera.

Attesa una veloce riduzione della temperatura con vento molto forte dai quadranti nord-occidentali. Calo termico più sensibile sui versanti adriatici.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 18 giugno 2025

Cronaca meteo

Vortice in azione sulle regioni meridionali
giovedì 19 giugno 2025

Cronaca meteo

Maltempo al sud: tromba d'aria su Siracusa
martedì 17 giugno 2025

Cronaca meteo

Shock termico; abbiamo perso fino a 10°C
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 10 giugno 2025

Cronaca estera

Sudafrica nella morsa dell’inverno
venerdì 20 giugno 2025

Cronaca estera

Piogge torrenziali in Brasile: è allerta
giovedì 19 giugno 2025

Cronaca meteo

Violenti temporali al Sud Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali