Meteo & Radar
Pagina iniziale / Notizie meteo /

Prima neve di stagione: Nord Italia imbiancato fino a bassa quota

15:55
22 novembre 2024

Cronaca Meteo
Prima neve di stagione: Nord Italia imbiancato fino a bassa quota

Un'intensa perturbazione ha portato nevicate significative su Piemonte e Lombardia, segnando un avvio precoce della stagione invernale. L’evento ha coinvolto numerose località, con accumuli insoliti per il mese di novembre, specialmente a basse altitudini. La neve si è depositata al suolo anche al di sotto dei 300-400 metri. Un episodio importante per la fine di novembre. Le immagini dal drone in volo all'altezza di Pont Saint Martin (Aosta) al confine tra Piemonte e Valle d'Aosta

In Piemonte, i fiocchi hanno imbiancato gran parte della regione, con accumuli già sotto i 300 metri di altitudine. Le province più colpite sono state Torino, Biella, Vercelli, Novara e Verbano-Cusio-Ossola. Nelle aree settentrionali e collinari del capoluogo piemontese, si sono registrati depositi tra 1 e 3 centimetri, mentre nelle zone più elevate del Biellese, dell’Eporediese e della Valsesia gli accumuli hanno raggiunto i 10-15 centimetri. Domodossola e l’alto Novarese sono stati tra i luoghi maggiormente interessati, con neve al suolo fino a 20 centimetri già a partire dai 350 metri.

In Valtellina e Valchiavenna, la neve ha raggiunto i 15-25 centimetri, rendendo necessarie le catene da neve sui passi alpini ancora aperti. A Milano, dopo il nevischio della sera precedente, il sole è tornato a splendere, mentre le temperature mattutine si sono mantenute di poco sopra lo zero. Tuttavia, le strade ghiacciate hanno causato diversi incidenti, fortunatamente senza conseguenze gravi. Durante le prossime ore le temperature minime subiranno un ulteriore calo a causa dell'inversione termica, prima di un generale nuovo aumento. Controlla il Radar Temperature e scopri i valori a casa tua.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
Rain in Kerala and Andhra
mercoledì 7 maggio 2025

Didattica e curiosità

Regime pluviometrico sempre più anomalo?
mercoledì 7 maggio 2025

Cronaca meteo

Violente supercelle causano danni in Romania
martedì 6 maggio 2025

Tendenza meteo

Instabilità a oltranza, maggio 2025 irrequieto
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali