Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Primavera piovosa: Estate meno rovente?

16:00
26 aprile 2025

Curiosità e Didattica
Primavera piovosa: Estate meno rovente?

Se da un lato il rischio di allagamenti e disagi è concreto, dall’altro questa fase umida potrebbe rivelarsi una preziosa alleata per affrontare l’estate. L’accumulo di acqua nei terreni e nei bacini montani, infatti, fornirà riserve utili a contrastare la siccità e, soprattutto, a frenare il riscaldamento precoce del suolo.

Un terreno ben irrigato svolge un ruolo importante anche sulle temperature: una parte dell’energia solare viene spesa per far evaporare l’acqua anziché scaldare direttamente l’ambiente. Questo fenomeno naturale, chiamato evaporazione, funziona come un “cuscinetto” che rallenta il riscaldamento dell’aria nelle prime fasi dell’estate.

Le risorse nivometriche sono abbondanti dopo le nevicate delle scorse settimane in alta quota.

Naturalmente, se le alte pressioni subtropicali dovessero insistere troppo a lungo, il suolo finirebbe comunque per asciugarsi, annullando questo effetto protettivo. Ma una primavera generosa di piogge potrebbe comunque regalarci un inizio d’estate più morbido, con temperature meno estreme e una gestione idrica più tranquilla.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 14 agosto 2025

Previsioni meteo

Il tempo di Ferragosto: tornano i temporali
martedì 12 agosto 2025

Cronaca meteo

Italia: varcato il muro dei 40°C su diverse località
venerdì 15 agosto 2025

Previsioni meteo

La canicola ha i giorni contati, maltempo in arrivo
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
sabato 16 agosto 2025

Cronaca estera

Catastrofiche alluvioni colpiscono il Pakistan
giovedì 7 agosto 2025

Astronomia

Lacrime di San Lorenzo, ecco quando vederle
sabato 9 agosto 2025

Astronomia

Un viaggio impossibile (ma non troppo)
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità