Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Quale sarà il futuro delle precipitazioni sul Mediterraneo?

18:01
30 marzo 2025

Didattica e Curiosità
Quale sarà il futuro delle precipitazioni sul Mediterraneo?

Un nuovo studio internazionale ha analizzato l’andamento delle piogge nella regione mediterranea dal 1871 al 2020, evidenziando un quadro di relativa stabilità nel lungo periodo, ma con una distribuzione irregolare nel tempo e nello spazio. La ricerca, guidata da un team di esperti provenienti da istituti di ricerca europei, tra cui l’Università Statale di Milano e il CNR-ISAC, ha colmato una lacuna storica nella raccolta dei dati meteo grazie a un nuovo metodo di analisi.

I risultati, pubblicati su Nature, si basano su un’enorme quantità di dati provenienti da oltre 23.000 stazioni meteorologiche distribuite in 27 Paesi. Se da un lato lo studio conferma che nel passato le precipitazioni non hanno subito variazioni significative, dall’altro le più recenti simulazioni climatiche suggeriscono un futuro meno rassicurante: nel XXI secolo, le piogge tenderanno a diminuire, rendendo la regione sempre più vulnerabile a siccità e carenza idrica.

Il Mediterraneo, già colpito da un progressivo aumento delle temperature, rischia quindi di affrontare un’ulteriore fase di aridità, con conseguenze importanti per l’agricoltura, la gestione delle risorse idriche e l’ecosistema locale. Gli esperti sottolineano come la combinazione tra meno piogge e un'evaporazione crescente possa aggravare la scarsità d’acqua nei prossimi decenni. Il monitoraggio costante e lo sviluppo di strategie di adattamento saranno fondamentali per affrontare le sfide che il cambiamento climatico porterà in quest’area già fragile.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
giovedì 6 novembre 2025

Previsioni meteo

Perturbazione in arrivo: le regioni coinvolte
domenica 2 novembre 2025

Previsioni meteo

Rinforza l'anticiclone ma durerà poco
mercoledì 29 ottobre 2025

Tendenza meteo

Novembre 2025: prima l'atlantico, poi l'anticiclone
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
martedì 28 ottobre 2025

Cronaca meteo

Uragano Melissa: la tempesta batte i record
venerdì 3 ottobre 2025

Previsioni meteo

Un fronte freddo attraversa gran parte dell'Europa
martedì 21 ottobre 2025

Cronaca meteo

Maltempo in Toscana: nubifragi a Carrara, strade allagate
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità