Pagina iniziale / Notizie meteo /

Record di neve e disagi in Svizzera

16:30
25 novembre 2024

Cronaca Meteo
Record di neve e disagi in Svizzera

L'immagine del Radar Meteo mostra le diffuse ed abbondanit nevicate che hanno interessato la Svizzera. Clicca per scoprire le condizioni meteo attuali ovunque ti trovi.

Durante il weekend l'Inverno ha fatto la voce grossa su gran parte della Svizzera, portando nevicate eccezionali e stabilendo nuovi record per il mese di novembre. Le precipitazioni hanno colpito in particolare le regioni del versante nord delle Alpi, con accumuli straordinari che in molte località hanno superato i massimi storici registrati per questo periodo.

Le zone più colpite sono state Lucerna, Zurigo e Basilea, dove gli accumuli hanno raggiunto rispettivamente 42, 28 e 27 centimetri, stabilendo nuovi primati. Anche altre località come Glarona e Hallau hanno registrato livelli senza precedenti per il mese. Nelle aree montane, le precipitazioni sono state ancora più significative: Engelberg ha visto 42 centimetri di neve fresca, Andermatt 45 centimetri e Bosco Gurin, nel Ticino nordoccidentale, ha raggiunto i 58 centimetri. L’arrivo della neve è stato accompagnato da un brusco calo delle temperature. Minime gelide sono state registrate in diverse località, con valori di -8°C all’aeroporto di Berna.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

La neve ha avuto un forte impatto sul sistema dei trasporti. Il traffico stradale è stato particolarmente colpito, con numerosi incidenti. Con il ritorno del bel tempo, l'attenzione si sposta ora sulla gestione dei disagi causati da questa nevicata precoce, che ha già lasciato il segno come uno degli eventi più significativi degli ultimi decenni per il mese di novembre.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
sabato 15 novembre 2025

Nowcasting

Perturbazione in azione al nord: ecco cosa sta succedendo
venerdì 14 novembre 2025

Previsioni meteo

Maltempo: nel weekend sarà colpito il settentrione
giovedì 13 novembre 2025

Previsioni meteo

Una perturbazione sta per rompere la stasi anticiclonica
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList