Pagina iniziale / Notizie meteo /

Rischio valanghe in aumento

17:35
25 marzo 2025

Cronaca Meteo
Rischio valanghe in aumento

Rischio valanghe in aumento lungo l'arco alpino, fonte aineva.it

Le Alpi stanno affrontando giorni di forte instabilità a causa delle continue nevicate a quote medio-alte. La neve fresca, depositandosi su strati preesistenti instabili, sta creando condizioni pericolose su ampie aree montane. A peggiorare la situazione, l’innalzamento anomalo delle temperature in quota, che aumenta il rischio di distacchi spontanei e di valanghe di grandi dimensioni.

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

Attualmente, molte zone alpine sono classificate a rischio valanghe elevato. Il mix di neve fresca, vento e rialzo termico rende il manto nevoso estremamente instabile, soprattutto sui pendii più esposti. Negli ultimi giorni si sono già verificati incidenti, coinvolgendo escursionisti e scialpinisti. Per chi ama la montagna, la prudenza è essenziale: consultare i bollettini nivometeorologici e valutare attentamente le condizioni è fondamentale per evitare tragedie.

Andrea Mastropasqua
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
La foto mostra una strada allagata in Pakistan.
mercoledì 17 settembre 2025

Cronaca estera

Pakistan, nuove alluvioni travolgono il Paese
mercoledì 17 settembre 2025

Previsioni meteo

L'ultimo picco di caldo, poi i forti temporali!
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità