Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Sabato da allerta anche su Veneto ed Emilia-Romagna

11:24
18 ottobre 2024

Previsioni meteo
Emilia e Veneto, sabato da allerta

Ritornante piovosa molto intensa al nord est

Il minimo depressionario si sposta verso il basso Tirreno portando un forte peggioramento al sud ma nuove piogge anche su Veneto ed Emilia-Romagna. La dinamica sarà simile a quelle delle ultimi alluvioni emiliane, con rovesci in entrata dal mare che si rinnoveranno lungo una convergenza tra venti di Bora e di Scirocco.

Nonostante gli occhi siano puntati sulle regioni meridionali, non è finita la fase di maltempo al nord, anzi. Nella giornata di domani, sabato 19 ottobre, una ritornante piovosa, veicolata dal minimo depressionario posto sul basso Tirreno, coinvolgerà gran parte del nord Italia, specialmente Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia orientale.

La dinamica ricalcherà quella degli ultimi eventi alluvionali, con una convergenza tra Bora e Scirocco che stazionerà dinanzi alle coste romagnole per 24 ore e rinnoverà rovesci e qualche temporale.

Bolognese, Forlivese, Cesenate, Faentino, Modenese, Ferrarese, Padovano, Vicentino, Veronese, Mantovano e Ravennate saranno le aree che vedranno le cumulate più ingenti, con elevato rischio di allagamenti.

Complice i terreni saturi dalle ultime piogge, basterà poco per mandare in crisi i bacini idrografici di tutta l'area, con risposte immediate di fiumi e torrenti alle precipitazioni

La fase più criticità inizierà in mattinata per poi terminare in tarda serata, quando l'ulteriore evoluzione verso sud del minimo depressionario interromperà l'avvezione caldo umida di scirocco rompendo lì equilibrio creatosi con la convergenza.

Che vento fa? controllalo da radar Scopri di più
Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
sabato 13 settembre 2025

Previsioni meteo

Nuova perturbazione in arrivo, pioggia confermata
mercoledì 10 settembre 2025

Meteo&Radar

Inviaci la tua foto meteo della settimana!
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
sabato 13 settembre 2025

Astronomia

Allineamento celeste tra pianeti e Luna
martedì 9 settembre 2025

Previsioni meteo

Pericolo inondazioni sull'Europa centro-meridionale
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità