Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Siccità in Italia, le prospettive per il futuro

16:35
6 giugno 2025

Clima e ambiente
Siccità in Italia, le prospettive per il futuro

Antonio Solano/Shutterstock - © Antonio Solano/Shutterstock

L’aridità non è una novità per il nostro Paese: da oltre un secolo l’Italia convive con periodi prolungati di scarsità d’acqua, che mettono sotto pressione agricoltura, ecosistemi e riserve idriche. Uno studio recente, pubblicato sull’International Journal of Climatology, ha ricostruito l’andamento delle siccità dal 1901 al 2023, individuando sette grandi episodi in cui almeno un terzo del territorio nazionale è stato colpito duramente, l’ultimo dei quali tra il 2021 e il 2023.

Sebbene questi eventi rientrino nella naturale variabilità climatica, negli ultimi vent’anni si osserva un preoccupante aumento nella frequenza e nell’intensità. La causa non è solo la mancanza di pioggia, ma un mix complesso di fattori atmosferici su scala europea, noti come teleconnessioni, che influenzano la distribuzione delle precipitazioni. Anche il cambiamento climatico gioca un ruolo, pur non essendo ancora chiaro quanto stia incidendo su questi schemi meteorologici.

Il problema oggi è più serio anche perché le condizioni sono cambiate: le temperature più elevate accelerano la perdita d’acqua da suolo e vegetazione, mentre la domanda di risorse idriche cresce in modo costante tra agricoltura, industria e consumi civili. In questo contesto, anche una siccità simile a quelle del passato può avere effetti ben più gravi, rendendo sempre più urgente un approccio sostenibile alla gestione dell’acqua.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
mercoledì 6 agosto 2025

Previsioni meteo

Quando torneranno fresco e temporali?
martedì 5 agosto 2025

Geologia e vulcani

Kamchatka: erutta un vulcano dormiente da secoli
lunedì 4 agosto 2025

Clima e ambiente

Neve d'estate sulle Alpi? Rara ma non impossibile
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 3 agosto 2025

Cronaca Meteo

Maltempo di agosto, grandine e disagi al Centro
mercoledì 30 luglio 2025

Tendenza meteo

Tornerà l'anticiclone africano dopo il 10 agosto?
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

Caldo estremo in Medio Oriente
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità