Pagina iniziale / Notizie meteo /

SOS ghiacciai: futuro climatico a rischio

09:53
5 aprile 2025

Clima e Ambiente
SOS ghiacciai: futuro climatico a rischio

Impostazioni per contenuti esterni

Protezione dei dati personali

I ghiacciai del mondo sono in grave sofferenza: negli ultimi anni, la loro massa si è ridotta a una velocità allarmante, con un picco tra il 2022 e il 2024 che ha segnato la perdita più rapida mai registrata. In cinque degli ultimi sei anni, abbiamo assistito a questo preoccupante primato. Secondo gli esperti in molte regioni, quello che un tempo era considerato "ghiaccio eterno" rischia di sparire entro la fine del secolo.

Questi giganti di ghiaccio, che custodiscono circa il 70% delle riserve globali di acqua dolce, sono fondamentali per l'equilibrio idrico del pianeta. Per evidenziare la gravità della situazione, le Nazioni Unite hanno proclamato il 2025 "Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai", dedicando loro una giornata mondiale il 21 marzo.

Dal 1975, i ghiacciai (escluse le grandi calotte polari) hanno perso oltre 9 mila miliardi di tonnellate di massa. Tra il 2000 e il 2023, questa perdita ha raggiunto il 5% del volume totale dei ghiacciai a livello globale, con punte regionali che sfiorano il 40% in Europa centrale. Nell'anno idrologico 2024, si è registrata una perdita di massa del 450 miliardi di tonnellate. Le conseguenze di questa fusione sono significative: si stima che abbia contribuito per 18 millimetri all'innalzamento del livello globale del mare. Anche se può sembrare poco, ogni millimetro in più espone dalle 200.000 alle 300.000 persone in più al rischio di inondazioni annuali. Attualmente, i ghiacciai sono la seconda causa principale dell'innalzamento dei mari, dopo il riscaldamento degli oceani.

Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
lunedì 4 agosto 2025

Previsioni meteo

Presto un ritorno dell'anticiclone africano
martedì 5 agosto 2025

Tendenza meteo

Caldo intenso nel weekend, verso picchi di 38°C
giovedì 7 agosto 2025

Previsioni meteo

Ferragosto: tra caldo intenso e temporali
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
domenica 3 agosto 2025

Cronaca Meteo

Maltempo di agosto, grandine e disagi al Centro
Le previsioni del radar termico per domenica
giovedì 7 agosto 2025

Cronaca meteo

Gran caldo sul Mediterraneo, valori oltre +40°C
Radar eolico con tempesta in Scozia
lunedì 4 agosto 2025

Cronaca estera

La tempesta FLORIS colpisce le isole britanniche
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità