Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Studio: milioni di alberi muoiono a causa dei fulmini

07:30
26 luglio 2025

Curiosità e didattica
Milioni di alberi muoiono a causa dei fulmini

Fulmini dietro un albero solitarioGli alberi sono spesso bersaglio dei fulmini. - © Dennis Oswald

Ogni anno i fulmini causano la morte di circa 320 milioni di alberi in tutto il mondo. A rivelarlo è uno studio condotto dal Politecnico di Monaco, che ha quantificato l’impatto globale di questi eventi naturali sulla vegetazione. La combustione diretta degli alberi colpiti o la loro successiva decomposizione libera nell’atmosfera tra 770 milioni e 1,09 miliardi di tonnellate di anidride carbonica (CO₂). Si tratta di un quantitativo paragonabile a quello generato dalla distruzione della vegetazione viva durante i grandi incendi boschivi.

Lo studio evidenzia come siano in particolare le regioni tropicali a soffrire maggiormente questo fenomeno, anche a causa della densità della vegetazione. Fino a oggi, tuttavia, il ruolo dei fulmini nella deforestazione e nel bilancio globale del carbonio è stato largamente sottovalutato. Gli scienziati avvertono che, con l’aggravarsi della crisi climatica, l’intensificarsi dei temporali potrebbe portare a un aumento della frequenza e della violenza dei fulmini anche alle medie e alte latitudini.

Nonostante l’allarme, il fenomeno rientra in un ciclo naturale di rigenerazione: le foreste colpite possono infatti riprendersi nel tempo. Tuttavia, in un contesto di cambiamenti climatici accelerati e perdita di biodiversità, l’equilibrio di questo processo rischia di diventare sempre più fragile.

Radar lampo mondiale Vedere dove lampeggia

Dennis Oswald
Andrea Mastropasqua
Ulteriori articoli meteo
venerdì 25 luglio 2025

Previsioni meteo

Fresco e temporali conquisteranno tutta l'Italia
giovedì 24 luglio 2025

Previsioni meteo

La perturbazione che porterà via il caldo dall'Italia
mercoledì 23 luglio 2025

Previsioni meteo

Entro il weekend stop al grande caldo al sud
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Grande caldo in Sicilia.
martedì 22 luglio 2025

Nowcasting

Sicilia infuocata, temperature oltre i +45°C
Radar meteo Nord America
venerdì 18 luglio 2025

Cronaca estera

Vasta linea temporalesca sul Nord America
sabato 19 luglio 2025

Curiosità e didattica

California divisa tra nebbia e sole estivo
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità