Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Supercella e grandinate sulla Lombardia

16:56
25 aprile 2025

Cronaca meteo
Supercella e grandine in Lombardia

Il nucleo di aria fredda che sta transitando sull'Adriatico, con le sue spire più esterne, ha influenzato il tempo della Lombardia centro orientale, con la formazione di diversi temporali, uno di questi evoluto a supercella, con grandinate di piccole dimensioni ma con accumuli al suolo.

Diversi sistemi temporaleschi si sono formati sulle prealpi tra Bergamo e Brescia e con moto sud/sud ovest si sono spinti sin su est milanese, lodigiano, cremasco, piacentino e cremonese.

Uno di questi, quello che è transitato tra Orzinuovi, Romanengo e Castiglione d'Adda è evoluto a temporale a supercella, una tipologia di temporale molto più intenso di un temporale normale, dove le correnti convettive ruotano salendo di quota, possono formarsi tornado e si possono avere grandinate di grosse dimensioni.

1/4
Temporale a supercella nei pressi di Soresina

La grandine è per fortuna rimasta di dimensioni piccole (massimo 1,5cm) ma è caduta in abbondanza lungo questa linea tra bresciano, cremasco e lodigiano, con alcuni disagi alla circolazione.

Grandinate sono state segnalate anche nel milanese orientale e alle porte del pavese

il tempo è comunque in miglioramento e i fenomeni cesseranno entro sera.

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
Curvatura terrestre con campi di nuvole e cielo blu intenso da grande altezza.
martedì 16 settembre 2025

Curiosità e didattica

Lo strato di ozono torna a rafforzarsi
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
sabato 6 settembre 2025

Previsioni meteo

Forte maltempo confermato da mercoledì
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità