Pagina iniziale / Articoli selezionati /

Temporali e grandinate, ecco le aree a rischio dal pomeriggio

07:21
23 aprile 2025

previsioni meteo
Pomeriggio/sera temporalesco, ecco dove

Allerta temporali dal nostro radar

Aria fresca in quota rinnova condizioni di forte instabilità, che proseguirà sino almeno al 25 Aprile. A complicare le cose una goccia fredda in quota entrerà sul nord Italia a partire dalla serata.

Instabilità pomeridiana tipica della stagione primaverile sull'Italia con fenomeni che localmente risultano molto intensi. Molte saranno le grandinate con possibili accumuli al suolo vista la scarsa mobilità dei temporali, non essendo presente una corrente portante in quota in grado di trasportarli

Tutto l'arco appenninico sarà interessato da temporali al pomeriggio con i fenomeni più intensi che sono previsti su Basilicata occidentale e Umbria. Sul nord i temporali si faranno largo anche in pianura con il passare delle ore, specialmente su Emilia-Romagna e Veneto, dove agirà una convergenza tra le brezze marine e i venti più freschi in uscita dai temporali.

Tra tardo pomeriggio e serata temporali a multicella o squall line (linea di temporali) si svilupperanno in Piemonte, a causa dell'ingresso di una nuova perturbazione da nord ovest.

I fenomeni, con annesse grandinate con chicchi di piccole dimensioni, si muoveranno verso le pianure delle medio alta Lombardia (milanese, comasco, bergamasco, lecchese, Brianza).

Attenzione ai temporali anche sulla Sicilia meridionale, tra catanese, siracusano e ragusano, dove le brezze marine si scontreranno con aria più secca da nord ovest accumulando energia disponibile ai temporali con valori sino a 1400J/Kg

Jacopo Zannoni
Ulteriori articoli meteo
martedì 18 novembre 2025

Previsioni meteo

I primi freddi si avvertiranno da mercoledì
sabato 15 novembre 2025

Nowcasting

Perturbazione in azione al nord: ecco cosa sta succedendo
giovedì 13 novembre 2025

Previsioni meteo

Una perturbazione sta per rompere la stasi anticiclonica
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
lunedì 3 novembre 2025

Cronaca Meteo

Neve copiosa sulle Alpi: Livigno e Cervinia imbiancate
martedì 11 novembre 2025

Geologia e Vulcani

Stromboli in eruzione: lava lungo la Sciara del Fuoco
mercoledì 29 ottobre 2025

Previsioni Meteo

Tempesta di Halloween in arrivo sull'Italia
Tutte le notizie
Meteo & Radar

Meteo & Radar

Google Play StoreApp Store

Società

Contattaci Protezione dei dati personali Note legali Dichiarazione di accessibilità

Servizi

Carica foto

Social media

facebookinstagramtikToklinkList