Pagina iniziale /

Tendenza meteo - Confermato un colpo di coda invernale la prossima settimana

14:08
17 settembre 2025

Tendenza meteo
Confermato un colpo di coda invernale la prossima settimana

Dal prossimo lunedì è confermato un rientro di aria fredda in arrivo dai quadranti nord-orientali. Ecco quali regioni ne verranno interessate e quando.

Rientro di aria fredda dai Balcani verso la Valpadana e le regioni del versante adriatico. Previsione riferita a martedì 18.

Aria fredda di derivazione artico-continentale si porterà nei prossimi giorni verso l'Europa orientale ed infine i Balcani. Da qui riuscirà a raggiungere facilmente lo stivale italiano tra martedì 18 e mercoledì di 19 marzo, portando un ultimo colpo di coda invernale su alcune delle nostre regioni. A risentire di questo raffreddamento sarà soprattutto la Val Padana seguita a ruota dai versanti adriatici, dove i venti di Grecale accentueranno il calo della temperatura che a tratti diventerà sensibile.

Attualmente i modelli di previsione stimolano temperature fino a -5°C alla quota di circa 1500 metri su tutta la Val Padana. Per essere a ridosso dell'equinozio di primavera questo valore sarà piuttosto freddo. Tuttavia, questo freddo avrà anche una breve durata e già a partire da giovedì 20 le temperature saliranno di alcuni gradi, riportandosi entro le medie del periodo.

William Demasi
Ulteriori articoli meteo
domenica 14 settembre 2025

Tendenza meteo

Ai nastri di partenza un'ondata di caldo anomalo
lunedì 15 settembre 2025

Cronaca meteo

La super tempesta ZACK travolge l'Europa
venerdì 5 settembre 2025

Cronaca meteo

Neve di settembre imbianca le Alpi
Articoli meteo
Potrebbe anche interessarti
TemperatureRadar: La notte tra giovedì e venerdì è stata molto calda in Norvegia. A Reipå sono stati registrati 20,4 gradi.
sabato 13 settembre 2025

Clima e ambiente

Settembre 2025: una notte tropicale in Norvegia
Alberi caduti a Palma, accanto al radar meteorologico con celle temporalesche.
giovedì 11 settembre 2025

Cronaca estera

Maiorca flagellata da temporali e piogge intense
Radar della temperatura
martedì 16 settembre 2025

Clima e ambiente

Nuovo record di calore nel Mare del Nord
Tutte le notizie
Meteo & Radar

www.meteoeradar.it

facebookinstagramtikTokContattacilinkList
Protezione dei dati personali | Note legali | Dichiarazione di accessibilità